• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»I browser più popolari del momento

    I browser più popolari del momento

    By Redazione BitMAT26/02/2024Updated:26/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un buon browser deve soddisfare alcuni requisiti, come la velocità, la sicurezza e la compatibilità con più piattaforme

    I browser più popolari del momento

    Per navigare su Internet, per guardare video online e per riprodurre giochi come quelli del casinò di Betfair, è necessario installare nel proprio sistema un browser, a prescindere che si tratti di smartphone, di tablet o di computer. Un buon browser deve soddisfare alcuni requisiti, come la velocità, la sicurezza e la compatibilità con più piattaforme: vediamo quali sono i browser più affidabili attualmente in circolazione.

    Chrome

    Il browser di Google è il più popolare e diffuso. Il programma riserva all’utente numerose funzioni e si dimostra rapido nell’apertura delle pagine. È integrata una modalità di navigazione in incognito, la quale evita il tracciamento dei dati relativi alle pagine visitate. Sono presenti, inoltre, delle funzioni per bloccare i popup e i cookie: questi ultimi possono essere bloccati in modo parziale o totale. In caso di navigazione all’interno di un sito giudicato pericoloso, l’utente viene prontamente avvertito. Molto efficiente il password manager, attraverso il quale è possibile memorizzare le credenziali di tutti gli account raggiungibili tramite siti web. Aspetto negativo è costituito dalla privacy, che non risulta rispettata al massimo, essendo riscontrabili diversi tracciamenti relativi ai dati personali, che comunque non vengono condivisi con terze parti. Chrome si comporta in modo efficiente sia con i dispositivi mobili sia con quelli fissi.

    Firefox

    Siamo di fronte a uno dei browser più sicuri e affidabili in assoluto. Firefox, infatti, è provvisto di diverse impostazioni per garantire la privacy: è in grado persino di fornire dei precisi rapporti su quali siti stiano tentando di effettuare il tracciamento dei dati. Oltre al blocco dei popup, il browser è dotato di un blocco relativo ai download pericolosi. La velocità durante la navigazione è eccellente: il browser è uno dei più indicati per guardare video sulle piattaforme dedicate e risulta ideale per giocare con i videogame online, dalle slot ai sandbox.

    Microsoft Edge

    Si tratta del successore di Internet Explorer di Microsoft, rispetto al quale si dimostra decisamente più rapido e funzionale. Il software dispone di diverse integrazioni riguardanti la privacy e la sicurezza, come i report sui tracker bloccati, la protezione nel caso in cui un sito web tenti di accedere alle impostazioni sui pagamenti e il blocco automatico dei download ritenuti dannosi. Qualche passo avanti va ancora compiuto sulla privacy degli utenti, non sempre rispettata.

    Safari

    Safari è un browser che funziona esclusivamente sui sistemi operativi di Apple. Il programma è ben realizzato, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello relativo alle performance. Degno di nota il password manager, il quale si ottiene scaricando un’estensione.

    Tor

    Il browser più particolare è Tor, il quale è sviluppato sulla base di Firefox. Tor si impone come un browser altamente sicuro, poiché integra una VPN gratuita che impedisce qualunque tipo di tracciamento dei dati personali, consentendo di navigare in totale anonimato. Il programma, tuttavia, presenta dei punti deboli: la VPN rallenta in modo notevole la navigazione; non è semplice e immediato da utilizzare come i browser più popolari.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.