• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Google Cloud e Siemens insieme per lo smart manufacturing

    Google Cloud e Siemens insieme per lo smart manufacturing

    By Redazione BitMAT20/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo: ottimizzare i processi di fabbrica e migliorare la produttività degli impianti

    Google Cloud e Siemens insieme per lo smart manufacturing

    Nasce una nuova partnership tra Google Cloud e Siemens. Obiettivo: ottimizzare i processi di fabbrica e migliorare la produttività degli impianti. Siemens intende integrare le principali tecnologie di data cloud e intelligenza artificiale / machine learning (AI / ML) di Google Cloud con le proprie soluzioni per l’automazione industriale, per supportare i costruttori di macchine nell’innovazione futura.

    I dati guidano i processi industriali odierni, ma molti produttori continuano a utilizzare software obsoleti e molteplici sistemi per analizzare le informazioni sugli impianti, e ciò richiede molte risorse e frequenti aggiornamenti manuali, per garantire accuratezza. Inoltre, mentre progetti di intelligenza artificiale sono stati implementati da molte aziende a “macchia di leopardo” nei diversi impianti, i produttori hanno faticato ad adottare l’IA su larga scala nelle proprie operazioni globali.

    Per oltre 170 anni, Siemens ha costruito la propria attività su tecnologie pionieristiche che hanno fatto progredire l’industria manifatturiera. Combinando data cloud e funzionalità di AI / ML di Google Cloud con il portfolio Digital Industries Factory Automation di Siemens, i costruttori saranno in grado di armonizzare i dati di fabbrica, eseguire, su tali dati, modelli AI / ML basati su cloud, e implementare algoritmi sull’edge della rete.Tutto questo consente applicazioni quali l’ispezione visiva di prodotti o la previsione dell’usura delle macchine sulla linea di assemblaggio.

    Implementare l’intelligenza artificiale nell’impianto e integrarla nell’automazione e nella rete è un compito complesso, che richiede competenze altamente specializzate e soluzioni comprovate come Siemens Industrial Edge. L’obiettivo della collaborazione tra Google Cloud e Siemens è rendere più semplice l’implementazione, e la sua gestione su larga scala, dell’intelligenza artificiale in connessione con Industrial Edge, responsabilizzando i dipendenti mentre lavorano nell’impianto, automatizzando le attività ordinarie e migliorando la qualità generale.

    “Il potenziale dell’intelligenza artificiale per trasformare radicalmente l’impianto industriale è lungi dall’essere esaurito. Molti produttori sono ancora oggi bloccati in “progetti pilota” di intelligenza artificiale: vogliamo cambiare lo status quo, afferma Axel Lorenz, VP of Control presso Factory Automation di Siemens Digital Industries. La combinazione della tecnologia AI / ML di Google Cloud con le soluzioni Siemens per Industrial Edge e operazioni industriali rappresenterà un punto di svolta per l’industria manifatturiera”.

    “Siemens è leader nel progresso dell’automazione industriale e del software e Google Cloud è leader nell’analisi dei dati e AI / ML. Questa partnership combinerà il meglio di entrambi i mondi e porterà AI / ML nell’industria manifatturiera su larga scala. Semplificando l’implementazione dell’IA nei casi di utilizzo industriale, aiutiamo i dipendenti ad aumentare il proprio decisivo lavoro in fabbrica”, afferma Dominik Wee, Managing Director Manufacturing and Industrial di Google Cloud.

    Google Cloud e Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.