• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»GFCC – Esperienza al Servizio dell’Innovazione

    GFCC – Esperienza al Servizio dell’Innovazione

    By Redazione BitMAT18/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GFCC – Genoa Fieldbus Competence Centre opera nel settore dei Fieldbus e dell’Automazione Industriale, fornendo servizi che spaziano dalla Formazione Certificata alla Diagnostica in sito di Reti di Comunicazione Industriali

    Genoa Fieldbus Competence Centre – GFCC nasce dallo spirito imprenditoriale di chi, per oltre vent’anni, ha svolto la propria attività nel settore della comunicazione industriale, sia in Italia che all’estero, e dalla volontà di Docenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova, che entrando essi stessi nella struttura azionaria dell’Azienda, intendono dare un seguito concreto alle ricerche innovative sviluppate all’interno dei loro laboratori.

    L’azienda è stata creata nell’ambito del “Progetto UNI.T.I.”, che ha proprio lo scopo di promuovere le Imprese nate da ricerche effettuate dall’Università di Genova.

    Genoa Fieldbus Competence Centre è quindi a pieno titolo uno spin-off  dell’Università di Genova, Facoltà di Ingegneria.

    Genoa Fieldbus Competence Centre opera nel settore dei Fieldbus (Ethernet e Reti Industriali a Bus di Campo) e dell’Automazione Industriale, fornendo servizi ad alto valore aggiunto, che spaziano dalla Formazione Certificata alla Diagnostica in sito di Reti di Comunicazione Industriali, attraverso attività più strettamente orientate alla Ricerca, come l’origine universitaria suggerisce.

    Genoa Fieldbus Competence Centre riunisce in un unico Centro di Competenza Tecnici specializzati con oltre vent’anni di esperienza sul campo, sia nel settore Manifatturiero che dell’Industria di Processo.

    Genoa Fieldbus Competence Centre è membro del Consorzio “Profibus & Profinet Italia – P.I.” ed è presente inoltre nel relativo “Board of Directors”.

    Le attività svolte sono:

    • Audit di Reti Industriali;
    • Corsi di Formazione anche Certificata;
    • Diagnostica di Sistemi di Automazione;
    • Supporto allo sviluppo di interfacce di comunicazione;
    • Supporto alla fase di progettazione, per quanto riguarda la parte di comunicazione con il campo.

    genova-portoOltre alle attività istituzionali citate, Genoa Fieldbus Competence Centre fornisce Servizi a più ampio spettro e innovativi rispetto all’attuale offerta sul mercato, come:

    • sviluppo di prodotti e di software per la Diagnostica, il Monitoraggio e la Manutenzione di Sistemi di Automazione;
    • commercializzazione di dispositivi di terze parti, per l’analisi di Reti di Comunicazione a Bus di Campo, come schede di rete per PC, analizzatori di protocollo, loop-meter, ecc.;
    • implementazione di Soluzioni Embedded per la Comunicazione su Bus di Campo;
    • sviluppo di Gateway per Protocolli di Comunicazione eterogenei;
    • prototipi pre-industriali, a seguito di progetti di ricerca con l’Università;
    • partecipazione a progetti di Ricerca internazionali, con supporto alla rete mondiale di Centri di Competenza e alla struttura universitaria di Genova.

    La collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova (Laboratorio MAI Lab) consente lo sviluppo di progetti di R & D e la realizzazione di prototipi pre-industriali.

    L’azienda è in grado di fornire Assistenza e Servizi in lingua Italiana, Inglese, Francese, Spagnola e Portoghese.

    analisi reti Fieldbus GFCC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.