• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Gestione dei tecnici in trasferta: le 5 semplici mosse di Softeam

    Gestione dei tecnici in trasferta: le 5 semplici mosse di Softeam

    By Redazione BitMAT27/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Davide Licini di Softeam descrive le fasi principali di una gestione dei tecnici in trasferta efficiente. Il primo passo è possedere uno strumento CRM.

    Gestione dei tecnici in trasferta

    La gestione dei tecnici in trasferta è un tema centrale per le aziende manifatturiere italiane che producono e vendono macchinari di ogni tipo. Si tratta di un supporto imprescindibile per i propri clienti e, come tale, deve essere efficiente. Per raggiungere l’obiettivo finale di un servizio impeccabile, l’azienda deve fornire ai propri tecnici tutti gli strumenti adeguati e adatti alla gestione di tutto il processo che li riguarda. Chiaramente l’uscita di un tecnico rappresenta un costo e anche per questo deve essere il più efficiente possibile.

    Si può efficientare la gestione dei propri tecnici in trasferta, di fatto, in 5 semplici mosse, partendo da uno strumento CRM che, grazie a feature avanzate, semplifica il lavoro del tecnico, che si evolve in una vera e propria risorsa 4.0. 

    1. Lavorare in mobile. Tramite app con smartphone e tablet, e oggi anche con strumenti di realtà aumentata con gli smart glasses. La dotazione 4.0 del tecnico è fondamentale per offrire un servizio immediato al cliente, anche a distanza e da remoto: intervenire tempestivamente sulle macchine significa, anche, ottenere un vantaggio economico e competitivo. Il software più adeguato deve essere disponibile in client service, in modalità offline e in app mobile, supportando così qualsiasi modalità operativa dei tecnici.
    2. Generare RIT digitali. Il tecnico può generare rapportini di intervento che consentono immediatamente di consuntivare l’uscita e di notificare la propria attività al cliente. Il CRM deve garantire la completa tracciabilità degli interventi ed esegue analisi e ricerche di dati sulle attività già svolte e concluse.
    3. Gestire il processo della trasferta (in automatico). Il software CRM agevola la gestione dei tecnici in trasferta, tramite rendicontazione dei visti e passaporti, gestione dei trasporti di viaggio con relativi documenti.
    4. Gestire le note spese. Il CRM permette al tecnico la completa gestione delle note spese con un flusso informativo completamente automatizzato e digitale, ottimale per il tecnico spesso fuori sede.
    5. Lavorare anche da remoto. Il CRM per l’assistenza remota, con apposito modulo, su dispositivi mobile (come smartphone, tablet, smart glasses) consente ai tecnici di lavorare da remoto e supportare i clienti anche a distanza. Pensiamo a quanto possa essere stato utile questo strumento nei frangenti di lockdown.

    Grazie al CRM è possibile gestire centralmente i contratti di manutenzione e tutti i dati correlati, quali interventi, tipologia di guasto, ricambi, ticket, costi e marginalità del contratto. Inoltre, il sistema offre una gestione condivisa delle priorità con possibilità di assegnare scadenze al personale addetto: assegnazione lead time alle varie tipologie di richiesta, tracciamento dei tempi di risposta e statistiche per monitorare indici di performance aziendale.

    di Davide Licini, Head of Customer Service Lyra di Softeam 

    Crm Davide Licini Softeam trasferte
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.