• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»E’ possibile noleggiare i robot collaborativi?

    E’ possibile noleggiare i robot collaborativi?

    By Redazione BitMAT08/07/2024Updated:08/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda friulana Idea Prototipi di Basiliano consente il noleggio dei robot collaborativi, con la formula as a service

    Railz_Agostini_Cecotto

    I cobot sono lo strumento ideale, per quasi ogni tipologia di produttore, per incrementare la produttività e raggiungere gli obiettivi di prestazione. In questo ambito, andiamo oggi verso lo sviluppo del concetto di affitto del servizio, in as a service, anche per l’utilizzo dei robot collaborativi, i noti cobot. Il dibattito sulla questione è stato oggetto di un incontro presso Idea Prototipi di Basiliano (Udine), che firma i cobot con il brand Caibot, alla presenza di Renato Railz, presidente della multinazionale Eurolls, e Massimiliano Cecotto, direttore commerciale di Credifriuli, oltre che con Massimo Agostini, presidente di Idea Prototipi.

    Il servizio di noleggio Cobot di Idea Prototipi

    Idea Prototipi ha deciso di lanciare il servizio di noleggio Cobot, per utilizzare il meglio della tecnologia nel modo migliore, avendo la possibilità di usufruire di un servizio sempre aggiornato e senza il peso di un’infrastruttura da ammortizzare. Idea Prototipi, l’azienda di Basiliano leader nello sviluppo di coboT, ovvero di celle con robot collaborativi impiegabili in qualsiasi settore manifatturiero – dal food alla meccanica – ha ampliato ulteriormente la propria proposta al mercato, con la soluzione as a service. 

    Il fondatore e ceo Massimo Agostini commenta

    «Diamo la possibilità, cioè, di noleggiare i nostrI cobot e siamo a disposizione per chi voglia cominciare a sfruttare questa nuova opportunità».

    In sostanza, i cobot progettati e realizzati da Idea Prototipi possono essere scelti tra le tipologie ideate dall’azienda friulana e utilizzati nella forma del noleggio anziché giungere all’acquisto della macchina.

    «Abbiamo deciso di aggiungere ulteriore valore al nostro prodotto, rendendolo disponibile nella formula dell’as a service – sottolinea l’imprenditore – In questo modo, ciascuno può usufruire delle opportunità che danno questi robot collaborativi per il tempo che gli è necessario, nei luoghi che ritiene e, soprattutto, può puntare a godere delle continue migliorie e innovazioni messe a punto dall’azienda, senza dover mettere in conto investimenti impegnativi, magari in tempi ravvicinati», continua Agostini.

    “Le celle con i robot collaborativi targati Idea Prototipi rappresentano una vera rivoluzione nel ciclo produttivo, perché sollevano i dipendenti da azioni ripetitive e anche potenzialmente pericolose. Inoltre, rendono le attività produttive a cui si applicano affrontabili facilmente anche dalle donne, ampliando così il bacino per la reperibilità del personale. I cobot, o “collaborative robot” sono concepiti per essere autonomi e interagire con l’essere umano e in alcuni casi per sostituirlo completamene in mansioni usuranti. Oggi sono oltre un centinaio i cobot di Idea Prototipi sparsi per il mondo, fornendo autonomi antropomorfi e bracci automatizzati alle migliori aziende. Ora questa fornitura si amplia ulteriormente, perché è possibile usufruire delle funzioni altamente performanti di queste celle cobotiche senza dover inserirle nel libro acquisto dei macchinari aziendali. Previste anche formule di prova, con noleggi brevi”.

    Idea Prototipi noleggio Robot collaborativi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.