• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Conferito il Premio di Laurea del Comitato Leonardo

    Conferito il Premio di Laurea del Comitato Leonardo

    By Redazione BitMAT20/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il vincitore del premio per la migliore tesi di laurea a tema robotica è Michele Zavatta, laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna

    Comitato Leonardo

    In occasione della Giornata Qualità Italia del Comitato Leonardo – tenutasi oggi a Roma presso Palazzo Barberini alla presenza di Sergio Mattarella, Giuseppe Conte, del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, della Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, del Presidente dell’ICE Carlo Ferro e del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia – Vetrya ha conferito il Premio di Laurea del Comitato Leonardo a Michele Zavatta, giovane laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna per la migliore tesi di laurea sul tema della robotica. I Premi vengono assegnati ogni anno alle migliori tesi sulle eccellenze del made in Italy.

    Il Premio di Laurea con borsa di studio offerto da Vetrya nello specifico ha la finalità̀ di promuovere soluzioni ed idee riguardanti lo sviluppo e la ricerca in ambiti tecnologici, quali le piattaforme digitali e applicazioni che impiegano modelli di intelligenza artificiale e apprendimento automatico delle macchine per velocizzare e semplificare i processi produttivi, oppure sistemi e soluzioni di realtà̀ aumentata per l’industria 4.0.

    L’elaborato del vincitore si intitola Vision-based homing procedure for an overconstrained cable-driven parallel robot, ed è il risultato di un progetto di sei mesi presso il Fraunhofer IPA di Stoccarda, dove è stata sviluppata una procedura di homing per un robot parallelo azionato mediante 8 cavi, basata su un sistema di visione.

    “Progetti come quello che oggi premiamo ci aprono gli occhi su un mondo possibile, in cui l’innovazione rappresenta la regola e non l’eccezione, in cui il futuro non è timore e rifiuto ma speranza e crescita, in cui energie fresche e capaci come quelle dei giovani costruiscono un solido domani per il nostro Paese – ha commentato Luca Tomassini, Cavaliere del Lavoro, Presidente e Amministratore Delegato di Vetrya. È in questo mondo, in questo futuro, in queste energie che Vetrya da sempre si riconosce e che intende continuare a sostenere con il premio di laurea del Comitato Leonardo.”

    Il Comitato Leonardo, nato nel 1993 su iniziativa comune dell’ICE, di Confindustria e di un gruppo d’imprenditori, tra i quali Gianni Agnelli e Sergio Pininfarina, è presieduto oggi dall’imprenditrice Luisa Todini. Si pone come obiettivo primario la promozione dell’Italia come Sistema Paese attraverso varie iniziative finalizzate a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità̀, creatività̀ artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

     

    Comitato Leonardo Premio di Laurea Robotica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.