• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Con DPM di PTC dite addio ai colli di bottiglia in produzione

    Con DPM di PTC dite addio ai colli di bottiglia in produzione

    By Redazione BitMAT05/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ThingWorx Digital Performance Management (DPC) è un tool di auto-monitoraggio e auto-misurazione che risolve le problematiche in ciclo chiuso

    PTC ha annunciato la disponibilità immediata della nuova soluzione ThingWorx® Digital Performance Management (DPM), un sistema unico nel suo genere per la gestione delle prestazioni digitali.

    DPM consente di analizzare approfonditamente le performance e di risolvere i problemi in tempo reale a ciclo chiuso, con una metodologia semplice e universale basata su una delle metriche aziendali più comprensibili: le ore. L’efficacia di questa metrica è tale sia per gli addetti alla produzione, ovvero i lavoratori in prima linea, che per i manager e i dirigenti, costituendo così una solida base per pervenire a una soluzione su scala aziendale. DPM consente di oggettivare gli investimenti dal punto di vista economico, validando i risultati dei processi di trasformazione digitale con dati di produzione in tempo reale e miglioramenti finanziari facili da calcolare.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Craig Melrose, EVP Digital Transformation Solutions di PTC: «Le aziende manifatturiere considerano essenziale la trasformazione digitale, ma spesso dai processi di trasformazione sperimentano solo dei miglioramenti incrementali e non dei veri progressi su larga scala. La nuova soluzione ThingWorx DPM di PTC è uno strumento che consente alle aziende di ottenere miglioramenti produttivi di grande valore e di risolvere le tipiche sfide legate all’efficienza e alla scalabilità del processo di trasformazione».

    Con DPM PTC più valore al business delle aziende

    Grazie a DPM le aziende possono identificare correttamente i problemi di performance che incidono sull’efficienza; abilitare gli addetti alla produzione a intraprendere le più opportune azioni correttive; riuscire a comprendere dove si verificano i colli di bottiglia, quali siano le loro cause e quali siano le aree a maggiore criticità su cui è fondamentale concentrarsi per ottenere un vero miglioramento; misurare oggettivamente i risultati con indicatori di performance per verificare che le azioni intraprese producano gli esiti desiderati; riuscire ad ottenere risultati in termini sia di tempo che di scalabilità in modo rapido, addirittura in soli 90 giorni.

    Per Jerry Gootee, Global Advanced Manufacturing Sector Leader di Ernst & Young (EY): «Tutti i nostri clienti che, indipendentemente dal settore in cui operano, svolgono attività di tipo manifatturiero si trovano ad affrontare la costante sfida di identificare e risolvere nel modo più rapido possibile i colli di bottiglia che si verificano in produzione. Il mercato ha bisogno di una soluzione tecnologica scalabile che sia in grado di identificare in modo sistematico e dinamico i vincoli di produzione, focalizzare i fattori di rischio principali, raccomandare e gestire le opportune azioni correttive e infine convalidare in modo oggettivo i risultati, esprimendoli in termini di nuove ore di capacità produttiva».

    Come concluso da Jim Heppelmann, Presidente e CEO di PTC: «Il rilascio di ThingWorx DPM da parte di PTC rappresenta un’importante pietra miliare nelle nostre attività IIoT. Questa soluzione segna l’inizio di una nuova fase nella strategia di crescita IIoT di PTC, che vede evolvere il posizionamento di ThingWorx quale suite di potenti soluzioni enterprise con cui aumentare l’efficienza aziendale per dare valore al business».

    DPM PTC ThingWorx Digital Performance Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.