• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Con Avionics più valore ai dati di produzione

    Con Avionics più valore ai dati di produzione

    By Redazione BitMAT03/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software AVionics di Antares Vision consente di ottenere informazioni di valore in tempo reale, a livello di linea, impianto e aziendale

    Intenzionata a massimizzare l’efficienza dei sistemi di produzione dei clienti, Antares Vision ha annunciato Avionics, software che, attraverso la raccolta, l’elaborazione e la gestione dei dati, consente (anche attraverso algoritmi di intelligenza artificiale), di ottenere informazioni di valore in tempo reale, a livello di linea, impianto e aziendale.

    Il sistema di data intelligence landscape di Antares Vision lavora, infatti, attraverso un sistema di moduli in grado di raccogliere diversi tipi di dati (dalle linee, dalle macchine, dai controlli di qualità) e di interconnettere diversi equipaggiamenti e macchinari, così come di integrarsi ai software di gestione della produzione (MES, ERP, etc) con l’obiettivo di monitorare le prestazioni e di massimizzare i risultati di un impianto, dei processi produttivi e delle capacità produttive, grazie a una gestione a 360° di tutti i dati generati.

    La multinazionale italiana, specialista mondiale nei sistemi d’ispezione, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, propone quindi una soluzione innovativa, modulare e scalabile, adatta a qualsiasi industria e dedicata a tutte le funzionalità di un ambiente produttivo, che consente un processo decisionale più agile e una migliore pianificazione, nell’ottica del raggiungimento della massima efficienza.

    In tal senso, AVionics è in grado di raccogliere e processare un vasto volume di dati, di qualsiasi tipo, e può contare sulle potenzialità degli algoritmi di intelligenza artificiale, per monitorare e incrementare l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) di un impianto.

    Come riferito in una nota ufficiale da Emidio Zorzella, CEO di Antares Vision: «Le nostre soluzioni per la gestione dei dati operano in tempo reale con i processi di produzione e di qualità e permettono generare informazioni di valori utili per guidare le imprese del futuro. Un futuro, che è adesso, all’insegna della digital transformation, con realtà dove tutti i dati rilevanti vengono interconnessi, aggregati, analizzati e utilizzati in modo proattivo, in un ecosistema intelligente. Un’analisi dei dati che apre opportunità inimmaginabili e permette alle aziende di essere altamente competitive, profilando al meglio le esigenze di mercato e massimizzando le opportunità di business. Una vera intelligenza produttiva che offre ai decisori un vantaggio grazie alla digitalizzazione del proprio business, ottimizzando i costi, migliorando la qualità, accelerando l’innovazione e ridefinendo l’esperienza del cliente».

    AVionics si compone di cinque moduli che possono essere implementati in modo indipendente o in combinazione con gli altri, per raccogliere e interpretare i dati al meglio, con finalità diverse per ciascun modulo. Una sola piattaforma software, quindi, dove poter attivare le diverse licenze e funzionalità:

    • AVionics Performance: monitora le performance e i KPI della produttività, analizza e pianifica le tendenze, è in grado di riconoscere le prestazioni migliori sia a livello di linea che di impianto che di azienda;
    • AVionics Quality: raccoglie i dati dai controlli qualità con un controllo statistico dei processi sulla misura della qualità e della variabilità degli stessi, in grado di costruire dei modelli e dei trend allo scopo di creare analisi predittive;
    • AVionics Manager: controlla e ottimizza l’intero processo di produzione (dalla linea o dalla sala di controllo) grazie a una memorizzazione centralizzata che permette uno scambio di dati in ingresso e in uscita e di prendere decisioni in base agli eventi che accadono;
    • AVionics Maintenance: aiuta a migliorare le performance dirigendo la manutenzione tecnica predittiva e preventiva dei sistemi;
    • AVionics Sustainability: raccoglie i dati di consumo di energia elettrica e parametri specifici legati all’impatto ambientale con l’obiettivo di ridurre i consumi, gli sprechi, migliorare il ROI, documentare e migliorare il profilo ambientali dei prodotti;

    Con AVionics, Antares Vision è in grado di progettare e implementare nuove funzionalità aggiuntive e su misura per tutti e cinque i moduli. Inoltre, attraverso gli algoritmi dell’intelligenza artificiale, basati su processi di autoapprendimento, può potenziare ulteriormente l’accuratezza e l’affidabilità dei sistemi nel tempo. I benefici di AVionics, oltre alla facilità di installazione e alla connettività integrata che permettono al software di adattarsi ai sistemi già esistenti sulle linee di produzione senza influire sulle procedure di validazione e sulle prestazioni, sono quindi molteplici:

    • un monitoraggio costante delle prestazioni dei processi e dei KPI su tutti i livelli (linee, impianti, azienda) attraverso dashboard personalizzabili e user friendly, per avere un controllo costante e completo in tempo reale;
    • il supporto strategico per coordinare con azioni mirate e in tempo reale tutti i dipartimenti di produzione, per pianificare e migliorare le attività presenti e future, basato su trend e storico;
    • un continuo miglioramento attraverso l’intelligenza artificiale che permette l’accessibilità delle informazioni per prendere decisioni in tempo rapido in modo da mantenere efficiente la programmazione della produzione;
    • una tecnologia sostenibile che aiuta le aziende a risparmiare sui consumi e a ridurre gli sprechi in modo da aumentare il ROI e migliorare l’impatto ambientale della produzione.

     

     

     

     

    Antares Vision Avionics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.