• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come una visual inspection potenziata dall’AI ottimizza la produzione

    Come una visual inspection potenziata dall’AI ottimizza la produzione

    By Redazione BitMAT23/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rivoluzionare i processi di produzione con una visual inspection potenziata dall’intelligenza artificiale

    visual ispezione

    Un software di visual inspection con intelligenza artificiale che rivoluziona il controllo qualità in tutti i settori e che può essere configurato senza conoscenze di programmazione: esiste e si chiama MELSOFT VIXIO.

    Immaginate una fabbrica in piena attività, dove ogni prodotto che esce dalla linea è una testimonianza di meticolosa maestria. Tuttavia, per quanto esperto, l’occhio umano può stancarsi e i difetti possono passare inosservati in quei momenti di stanchezza. Ecco MELSOFT VIXIO: instancabilmente vigile, garantisce che ogni prodotto possa soddisfare i più alti standard di qualità.

    Daniel Sperlich“Il nostro software di visual inspection trasforma il processo di ispezione, rendendolo più accurato ed efficiente. Svolge il lavoro pesante dello screening primario, identificando i potenziali difetti con una precisione ineguagliabile. In questo modo, gli ispettori umani possono concentrarsi su ciò che conta davvero: garantire che solo i prodotti migliori arrivino nelle mani dei consumatori” – sottolinea Daniel Sperlich, Strategic Product Manager Controllers di Mitsubishi Electric, Factory Automation EMEA.

     

    Come funziona la visual inspection MELSOFT VIXIO ?

    • Fase di apprendimento: Il software apprende l’aspetto di un “buon” prodotto esaminando molti esempi di articoli buoni e cattivi, come se stesse studiando per un test.
    • Elaborazione delle immagini: Dopo l’apprendimento, analizza le immagini dei prodotti in tempo reale utilizzando algoritmi per confrontarle con i dati di addestramento.
    • Processo decisionale: In base alla sua analisi, il software approva o scarta i prodotti di riferimento a seconda che soddisfino o meno gli standard assegnati, assicurandosi che vengano inviati solo prodotti di qualità.
    • Ciclo di feedback: Il software migliora nel tempo; se commette errori, gli ingegneri possono aggiornare i dati di apprendimento per migliorare la sua precisione nel riconoscimento dei prodotti.

     

    Ma le innovazioni non finiscono qui

    MELSOFT VIXIO è progettato per essere facile da usare e non richiede conoscenze di programmazione specifiche. La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di impostare tre semplici processi: creazione del set di dati dell’immagine, creazione del modello di intelligenza artificiale tramite configurazione e generazione dell’attività tramite low-code. Il sistema richiede solo la costruzione con l’aiuto del low-code invece della programmazione, rendendolo accessibile a tutti, dagli ingegneri esperti ai neofiti del settore.

    Il nostro strumento debutta nella regione EMEA e si rivolge a settori che vanno dall’automotive al food & beverage, fino al Life Science. Promette di migliorare la produttività e di ridurre gli sprechi e il consumo energetico. Per coloro che sono interessati a migliorare i processi di ispezione, MELSOFT VIXIO è in grado di facilitare questa transizione.

     

    Daniel Sperlich MELSOFT VIXIO Mitsubishi Electric visual inspection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.