• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come sono cambiate le abitudini degli appassionati del gioco con il progresso tecnologico?

    Come sono cambiate le abitudini degli appassionati del gioco con il progresso tecnologico?

    By Redazione BitMAT22/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi sono molto diffusi i casinò virtuali, che hanno letteralmente cambiato le abitudini degli appassionati di gioco. Come? Lo vediamo in questo articolo

    hell spin-gioco d'azzardo-casinò-gioco
    Foto di Bruno da Pixabay

    La tecnologia sta cambiando il nostro modo di vivere in modo repentino. Qualsiasi ambito è ormai toccato dal progresso tecnologico. Si pensi, ad esempio, allo sport, laddove gli atleti possono contare su applicazioni per il monitoraggio delle performance e di apparecchi vestibili sotto forma di magliette piene zeppe di sensori.

    Oppure basta pensare a quanto sta succedendo nel mondo del monitoraggio della rete elettrica, controllata via cloud e con la possibilità di prevedere e prevenire le possibili interruzioni di fornitura. Infine, si pensi al mondo del gioco, una volta fatto solo ed esclusivamente di giochi come cabinati fisici e sale terrestri affascinanti. Consideriamo anche luoghi entrati nell’immaginario collettivo come i casinò di Las Vegas o quelli nostrani, come Venezia, il più antico del mondo, e Sanremo.

    Ma anche qui, il progresso tecnologico non si è fatto attendere e sulla scena sono entrati i cosiddetti casinò virtuali, che hanno letteralmente cambiato le abitudini degli appassionati di gioco. Come? Vediamolo nei prossimi paragrafi.

    Offerte e giochi nuovi sempre a disposizione

    La prima vera svolta che il progresso tecnologico ha permesso di apportare alle abitudini degli utenti appassionati di gioco riguarda il fatto che i portali di iGaming, a differenza delle sale fisiche, possono offrire un palinsesto di giochi molto più ampio di quanto non accada in un casinò tradizionale. Basti pensare al numero di slot machine lì presenti, che a volte superano il migliaio di unità, cosa che molto spesso non succede, per chiari limiti di spazio all’interno dei singoli saloni e nelle sale da gioco fisiche.

    Ma non solo, rispetto ai casinò terrestri, infatti, i siti di gioco digitale consentono di avere sia giochi sempre nuovi e aggiornati tecnologicamente, sia di poter usufruire di promozioni e bonus che le sale normali solitamente non offrono. Parliamo di bonus senza deposito e bonus di benvenuto, che appartengono entrambi alla macrocategoria dei bonus casinò, i più famosi dei quali sono stati raccolti ed elencati qui da un autorevole comparatore iGaming presente sul web.

    Niente orari di apertura e chiusura

    La seconda svolta arrivata grazie al progresso tecnologico nell’ambito del gioco è stata l’abolizione di un limite temporale non indifferente: quello degli orari di apertura e chiusura. Andare a giocare in una sala fisica, infatti, comporta anche l’obbligo di rispettare le ore in cui essa può esercitare e quelli in cui deve rimanere chiusa. I casinò online, invece, hanno modo di essere raggiungibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche durante le festività natalizie o le ferie estive. Questo perché i portali in rete non hanno bisogno di un gestore che alzi e abbassi una saracinesca, per quanto chi controlli che tutto funzioni regolarmente c’è sempre.

    Mai più lunghi viaggi

    Ma non solo, perché oltre a quello temporale, la tecnologia ha permesso di abbattere anche un limite spaziale, quello che costringeva le persone appassionate di gioco a mettersi in viaggio, a volte anche per centinaia di chilometri, verso una delle sale fisiche presenti sul territorio italiano.

    Esse sono tutte quante ubicate al nord dello Stivale (Venezia, Saint-Vincent, Campione d’Italia e Sanremo), il che rende difficoltoso raggiungerle sia dal centro che dal sud Italia. Una svolta importante, quindi, dato che i portali di iGaming possono essere raggiunti da qualsiasi dispositivo, PC o Mobile, in qualsiasi parte ci si trovi, specialmente a casa con il proprio wifi, ma anche all’esterno con la connessione dati.

    Giochi live per sentirsi in una sala vera e propria

    Infine, la tecnologia ha permesso a tali siti di gioco di realizzare, grazie allo Streaming, sessioni di gioco live. Questo significa che ogni giocatore avrà la possibilità di giocare con altri utenti italiani o in giro per il mondo, con tanto di croupier in carne e ossa pronto a regolare la partita. Che sia una mano alla roulette o a un gioco di carte, come il Baccarat, il Blackjack o il Poker, la sensazione che si avrà sarà quella di essere seduti al medesimo tavolo da gioco con altri giocatori in carne ed ossa, ma seduti comodamente sul proprio divano di casa o sdraiati sul letto.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.