• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come iniziare a comperare i Bitcoin

    Come iniziare a comperare i Bitcoin

    By Redazione BitMAT06/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come può un individuo normale entrare nell’universo in continua evoluzione dei Bitcoin? 

    come-comperare-i-bitcoin

    Fino a pochi anni fa, discutere di Bitcoin faceva pensare an una finanza oscura e sconosciuta popolata da speculatori senza scrupoli e hacker malvagi. Tuttavia, la situazione è molto diversa oggi e man mano si evolve adeguandosi alla finanza classica. Grandi istituzioni come banche e fondi di investimento hanno cominciato a vedere la criptovaluta come un asset legittimo e una possibilità di diversificazione del portafoglio. Ma come può un individuo normale entrare in questo universo in continua evoluzione? 

    Il primo passo è acquisire informazioni. Una moneta digitale decentralizzata chiamata Bitcoin utilizza una tecnologia nota come blockchain per registrare le transazioni. A differenza delle monete convenzionali, Bitcoin è gestito da una rete di computer distribuita piuttosto che da un governo o un’organizzazione. Questa caratteristica lo rende un asset intrigante, ma anche molto difficile da capire. 

    Una volta imparate le basi teoriche di come comperare i Bicoin, il prossimo passo è scegliere un portafoglio digitale, noto anche come “wallet”, dove conservare i propri Bitcoin. I wallet appartengono a tre categorie principali: hardware, software e online. Sebbene i wallet online siano facili da ottenere da qualsiasi dispositivo connesso an Internet, sono ancora meno sicuri. I wallet software sono applicazioni che possono essere scaricate su computer o smartphone e offrono un buon equilibrio tra sicurezza e usabilità. Infine, i portafogli hardware sono dispositivi fisici che sono sia l’opzione più sicura per conservare le criptovalute che l’opzione meno pratica per effettuare transazioni regolari. 

    L’acquisto di Bitcoin può avvenire in vari modi. La più diffusa è attraverso gli exchange di criptovalute, piattaforme online che hanno un aspetto simile a quello di una banca virtuale. Coinbase, Binance e Kraken sono tra le aziende più note. L’utente può acquistare Bitcoin utilizzando una varietà di metodi di pagamento, come bonifico bancario, carta di credito o anche altre criptovalute, dopo aver completato il processo noto come KYC (“Know Your Customer”). 

    Tuttavia, fai attenzione: Quando si tratta di investimenti in criptovalute, la sicurezza è fondamentale. È imperativo avviare tutte le funzionalità di sicurezza della piattaforma preferita, come l’autenticazione a due fattori (2FA). È inoltre importante mantenere il software aggiornato e fare backup regolari del tuo wallet. 

    Molte persone sono pronte ad esplorare altre criptovalute come Ethereum, Litecoin o Ripple dopo aver compreso i dettagli dell’acquisto di Bitcoin. Ognuna di queste ha caratteristiche e scopi specifici, quindi è importante avere una buona conoscenza prima di investire. 

    Per dirla in breve, entrare nel mondo del Bitcoin e delle criptovalute non è più una cosa da esperti. Chiunque può partecipare a questa rivoluzione finanziaria se ha le giuste informazioni e presta attenzione. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è imperativo agire attentamente e attentamente, mantenendosi al passo con i cambiamenti in un settore che cambia rapidamente.

    Bitcoin
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.