• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik

    Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik

    By Redazione BitMAT31/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director di Murrelektronik, società intenta a realizzare nuovi obiettivi per il mercato italiano

    Cambia, dopo quasi vent’anni, il vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik.
    Lo specialista globale nello sviluppo, nella costruzione e nella distribuzione di soluzioni di automazione, con oltre 3000 addetti in 50 nazioni, saluta Luigi Mandelli e dà il benvenuto a Maurizio Bardella (in foto), in qualità di Technical Director.

    Come responsabile dell’ufficio tecnico, Bardella coordinerà varie attività fornendo il proprio supporto tecnico nonché predisponendo un vasto e continuo programma di training per tutto il team commerciale.

    Il manager, che ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica biomedicale presso il Politecnico di Milano, nel suo percorso lavorativo ha acquisito un’esperienza a tutto tondo svolgendo vari incarichi all’interno di diversi settori, collaborando con realtà tecnologiche di spicco come Altran, Siemens e IFM. Il suo percorso professionale ha spaziato dalle telecomunicazioni, ai software MES fino ad arrivare all’automazione industriale.

    Bardella nel corso degli anni ha consolidato step-by-step il proprio know-how attraverso la gestione di numerosi progetti svolti direttamente sul campo che lo hanno visto impegnato nell’analisi, nella programmazione e nella pianificazione. L’esperienza di Bardella si è focalizzata negli ultimi anni sul portfolio di prodotti destinati all’industria 4.0 e in particolar modo sulla comunicazione industriale IO-Link.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Marco Capaccioli, Managing Director di Murrelektronik: «Siamo lieti di dare il benvenuto a Maurizio Bardella, sono certo che la sua significativa esperienza tecnica e la sua capacità di analisi supporterà il nostro percorso di business. Intendiamo mettere ancora di più il cliente al centro, fornendogli tutto il nostro supporto, anche attraverso il valore aggiunto che deriva dall’esperienza di Maurizio».

    Bardella si è posto diversi obiettivi e ha una visione che tiene in considerazione il futuro dell’automazione per l’industria 4.0: la immagina più flessibile, meno commerciale e con un supporto alla progettazione ancora più efficace. Grazie ai numerosi anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale, Bardella ha potuto comprendere quali saranno i trend del futuro perfezionando la sua visione.

    «In tanti anni – sono parole del neo Technical Director – ho constatato quanto è cambiato e come sicuramente cambierà il ruolo delle figure commerciali in questo settore. Mi sono prefissato l’obiettivo di mettere a frutto tutta la mia esperienza per spingere l’innovazione assieme a tutto il team Murrelektronik. Il mio intento è di generare un valore aggiunto, andando anche oltre i classici concetti progettuali e commerciali, verso una piena integrazione in cloud dei nostri sistemi. Con i nostri prodotti di nuova generazione sono certo che possiamo offrire al cliente sistemi di automazione che guardano oltre l’OT».

    Maurizio Bardella Murrelektronik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.