• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»B&R presenta il suo nuovo portfolio di visione integrato

    B&R presenta il suo nuovo portfolio di visione integrato

    By Redazione BitMAT17/04/2019Updated:17/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie all’hardware integrato, telecamere ed illuminatori possono essere sincronizzati alle funzioni della macchina con precisione al microsecondo

    portfolio di visione integrato B&R

    Grazie al nuovo portfolio di visione B&R, non è più necessario un esperto per realizzare in poco tempo un’applicazione straordinariamente performante. Gestito interamente all’interno dell’ambiente di sviluppo per l’automazione, il portfolio comprende due varianti di telecamere: Smart Sensor e Smart Camera per, rispettivamente, una o più funzioni simultanee.

    Poiché l’hardware è completamente integrato nel sistema di automazione, le telecamere – e gli illuminatori, in qualunque configurazione – possono essere sincronizzate alle funzioni della macchina con precisione al microsecondo. Questo consente di ottenere l’immagine perfetta in qualunque condizione di illuminazione ambientale e anche ad alte velocità, garantendo qualità in produzione senza penalizzare la produttività.

    Qualità d’immagine ottimale

    Sensor e Camera possono essere dotati di uno dei tre sensori di immagine, da 1,3 a 5 megapixel. Tutti e tre i sensori sono caratterizzati da grandi dimensioni dei pixel, elevata sensibilità alla luce e basso rumore (elevato rapporto segnale/rumore). Questo garantisce un’ottima qualità dell’immagine, anche in applicazioni con prodotti in movimento ad alta velocità. L’immagine perfetta in ogni situazione è oltremodo garantita grazie all’illuminazione, integrata e sincronizzata con le camere, disponibile sotto forma di LED incorporati nel case della camera o in barre LED esterne, componibili e orientabili, o ancora in pannelli per la retroilluminazione.

    Le camere sono disponibili con lente integrata o con attacco a C standard, per permettere di scegliere la lente più adatta all’applicazione. Le lenti integrate sono dotate di regolazione elettronica della messa a fuoco e sono disponibili in lunghezze focali da 4,6 a 25 mm. Tutte le ottiche B&R sono ottimizzate appositamente per i sensori in uso, per ottenere la massima nitidezza e prestazioni di imaging ottimali.

    Un solo cavo connette alla rete della macchina tramite un connettore ibrido M12 e fornisce anche la necessaria alimentazione a 24 V. Un secondo collegamento ibrido consente un facile cablaggio a margherita con telecamere aggiuntive o illuminatori B&R.

    Le telecamere di B&R sono disponibili anche con illuminazione integrata.

    B&R portfolio di visione integrato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.