• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Armadi: nessuno spazio alle sacche di calore

    Armadi: nessuno spazio alle sacche di calore

    By Redazione BitMAT05/10/2023Updated:06/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rittal, brand riconosciuto a livello internazionale nel mercato negli armadi di comando e dei sistemi di climatizzazione, produce un nuovo deviatore di flusso per i sistemi dei suoi armadi

    Rittal è un brand riconosciuto a livello internazionale nel mercato negli armadi di comando e dei sistemi di climatizzazione. Tutti i prodotti Rittal hanno molteplici certificazioni fondamentali per la produzione e l’installazione di impianti in tutto il mondo, senza dimenticare il Service disponibile a livello globale.

    L’armadio Rittal VX25 è compatibile al 100% con Industria 4.0, perchè solo la combinazione di un quadro elettrico reale e del suo gemello digitale permette di soddisfare tutte le esigenze di digitalizzazione: dalla pianificazione e progettazione del prodotto, all’ordine, produzione, consegna, fino ai servizi post-vendita. VX25 offre diverse nuove funzionalità, come ad esempio una migliore accessibilità, maggiore profondità di installazione, montaggio senza attrezzi, guarnizioni di accoppiamento intelligenti e un nuovo sistema zoccolo. Il profilo strutturale dell’armadio perfettamente saldato a laser, garantisce una distribuzione ottimale dei componenti installati. Il telaio, essendo uguale sia in orizzontale che in verticale, consente l’uso standardizzato di chassis e guide, riducendo così fino al 40% il numero delle varianti.

    Armadi: il problema delle sacche di calore

    Se in un armadio si formano sacche di calore a causa di un flusso dell’aria, di un raffreddamento non corretto o della elevata densità di componenti, l’elettronica può surriscaldarsi e, nel peggiore dei casi, guastarsi. Rittal ha trovato la soluzione grazie al modulo accessorio “deviatore di flusso”, una nuova e sofisticata soluzione per il convogliamento mirato dell’aria che può essere installata anche in un secondo momento, senza l’uso di utensili, sui sistemi di climatizzazione Blue e+ esistenti.

    Portare aria fredda in ogni angolo dell’armadio e soprattutto dove potrebbero formarsi sacche di calore. Non sempre questo accade. Per garantire un funzionamento stabile e a lungo termine, è necessario un raffreddamento mirato dell’elettronica. Con il deviatore di flusso per i sistemi di condizionamento Blue e+, Rittal offre un nuovo accessorio che soddisfa questa esigenza.

    Il deviatore di flusso è facile da montare grazie all’installazione senza attrezzi. Inoltre, può essere direzionato in modo flessibile a sinistra, a destra, in alto o in basso. Può essere installato anche in un secondo momento su dispositivi già presenti e funzionanti grazie al plug play. Inoltre, grazie alla ridotta profondità di installazione, non necessita di molto spazio. Il deviatore di flusso Rittal risolve in modo semplice e pratico i problemi di climatizzazione dell’armadio. L’elemento accessorio in plastica per le unità di climatizzazione Blue e+ è disponibile nelle versioni in lamiera d’acciaio, in acciaio inox e resistente agli agenti chimici da 1 kW a 5,8 kW.

    armadi climatizzatori deviatore di flusso rack Rittal sacche di calore
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.