• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»AI: la rivoluzione nell’industria del futuro… o del presente?

    AI: la rivoluzione nell’industria del futuro… o del presente?

    By Redazione BitMAT13/05/2024Updated:13/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla Fiera MCMA di Bergamo, Real Comm ha tenuto un intervento dove ha trattato come l’intelligenza artificiale stia già plasmando il panorama industriale

    Stormshield-industria-5.0

    Durante l’ultima edizione della Fiera MCMA di Bergamo, Real Comm ha avuto l’opportunità di presenziare non solo come espositore, ma anche come relatore. L’Ing. Marco Giacomini ha infatti tenuto un intervento dal titolo “Intelligenza artificiale: la rivoluzione nell’industria del futuro… o del presente?”, dove ha trattato come l’intelligenza artificiale stia già plasmando il panorama industriale, non solo come una promessa del futuro, ma come una componente del presente.

    Nel corso della presentazione L’ing. Giacomini ha discusso dell’importanza del passaggio dalla teoria alla pratica, mostrando esempi concreti di come l’AI stia ottimizzando i processi produttivi, migliorando la qualità e aumentando la produttività in vari settori industriali. Ha inoltre introdotto i concetti fondamentali, le sue applicazioni pratiche nella produzione e i benefici significativi, come la riduzione dei costi e dei tempi di produzione, l’ottimizzazione delle scorte e una migliore gestione del ciclo di vita dei prodotti.

    Perché l’intelligenza artificiale ?

    L’Ing. Giacomini ha evidenziato come l’IA permetta di affrontare e risolvere problemi complessi con approcci non deterministici, superando i limiti dei metodi analitici tradizionali.

    • determinismo vs. Non determinismo
    • terminologia di base per IA
    • applicazioni concrete per la produzione

    Attiva dal 2000, Real Comm opera nei settori

    • Sviluppo applicazioni web-based con AI
    • Integrazione di sistemi software e hardware
    • Servizi infrastrutturali e networking

    Dispone di un Green Data Center certificato ISO 27001. Real Comm inoltre è certificata ISO 9001.

    Tutti i progetti realizzati nascono da elevati standard di progettazione, dall’utilizzo di tecnologie innovative, e da un’attenzione costante alle esigenze del cliente.

    Real Comm è in grado di offrire competenze a diversi livelli: software, hardware, infrastrutturale, e di processo.

     

     

    MCMA Real Comm
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.