• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ADI primo player del settore ad emettere Green Bond

    ADI primo player del settore ad emettere Green Bond

    By Redazione BitMAT21/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda annuncia la conclusione positiva dell’emissione di Green Bond nel settore semiconduttori per un importo complessivo di 400 milioni di dollari

    ADI primo player del settore ad emettere Green Bond

    Analog Devices ha chiuso positivamente la prima offerta di Green Bond nel settore dei semiconduttori, per un importo complessivo di 400 milioni di dollari in capitale di obbligazioni senior non garantite del 2,950%, con scadenza aprile 2025.

    “In ADI, siamo impegnati a progettare un futuro sostenibile e questo è un importante passo avanti nel promuovere la crescita sostenibile per tutti gli stakeholder dell’azienda. Siamo orgogliosi di essere i primi nel settore dei semiconduttori ad aver emesso Green Bond”, ha dichiarato Vincent Roche, Presidente e CEO di Analog Devices.

    ADI intende utilizzare i proventi dell’offerta per finanziare o rifinanziare progetti idonei che possano offrire vantaggi in termini di sostenibilità ambientale, argomento in linea con i valori dell’azienda. Energie rinnovabili, efficienza energetica, edifici e trasporti green, gestione sostenibile delle acque e delle acque reflue, prevenzione e controllo dell’inquinamento, prodotti, tecnologie e processi produttivi eco-efficienti come anche economia circolare sono argomenti che rientrano nei progetti di protezione e rigenerazione ambientale di ADI in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

    “Siamo molto soddisfatti del significativo interesse degli investitori istituzionali per la nostra offerta di Green Bond. L’emissione di obbligazioni rafforza ulteriormente la posizione finanziaria di ADI e diversifica la nostra base di investitori”, ha dichiarato Prashanth Mahendra-Rajah, CFO di Analog Devices.

    Sustainalytics, società di ricerche e rating ambientali, sociali e di corporate governance riconosciuta a livello mondiale, è stata incaricata da ADI per esaminare il quadro dei Green Bond, che li ha ritenuti attendibili e in linea con i quattro parametri dei Green Bond Principals 2018.

    Le obbligazioni sono state offerte in virtù di un’effettiva dichiarazione di registrazione ai sensi del Securities Act del 1933 (il “Securities Act”) mediante un prospetto e relativo supplemento, le cui copie sono disponibili nella sezione EDGAR sul sito web della SEC a questo indirizzo. In alternativa, le copie possono essere richieste contattando J.P. Morgan Securities LLC al numero (212) 834-4533 o Citigroup Global Markets Inc. al numero 1-800-831-9146.

    ADI Green Bond
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.