• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ADI presenta una nuova soluzione DAQ µModule

    ADI presenta una nuova soluzione DAQ µModule

    By Redazione BitMAT26/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Precisione e alta velocità per ridurre ingombro e time to market

    ADI presenta una nuova soluzione DAQ µModule

    ADI (Analog Devices, Inc.) presenta la nuova soluzione per l’acquisizione di dati DAQ µModule a 16 bit e 15 MSPS per la digitalizzazione di segnali transitori veloci nelle applicazioni di power analysis e per l’abilitazione del loop di controllo digitale a bassa latenza in applicazioni Hardware in the Loop (HiL) o per applicazioni SMU (Source Measurement Unit). La nuova soluzione ADAQ23875 integra il circuito di condizionamento del segnale critico associato al ridimensionamento del segnale dal sensore e consente così una riduzione dell’ingombro di 4 volte rispetto all’equivalente discreto.

    • Clicca qui per scaricare il data sheet, ordinare campioni e schede di valutazione
    • Guarda il video sull’ADAQ23875
    • Scopri i tool di progettazione e simulazione ADAQ23875
    • Entra in contatto con progettisti ed esperti di prodotto ADI su EngineerZone, la community di assistenza tecnica online

    La soluzione ADAQ23875 di ADI riduce il ciclo di sviluppo di sistemi di misura di precisione e ad alta velocità, trasferendo la selezione dei componenti, l’ottimizzazione e il layout dal progettista al dispositivo. Integrando la maggior parte della catena del segnale nel package, l’ADAQ23875 consente un’elevata ripetibilità delle prestazioni a livello di sistema per tutta la durata del sistema nella produzione, riducendo così il costo totale di proprietà dell’OEM. La famiglia ADI ADAQ2387x è disponibile con una risoluzione di 16 bit e 18 bit con diversi intervalli di ingresso.

    Caratteristiche della soluzione ADI ADAQ23875:

    • Soluzione DAQ a 16 bit e 15 MSPS
    • Circuito di precisione integrato per scalabilità del segnale
    • Ampio intervallo di ingresso in Common Mode (da -1V a +4V) con alto CMRR 96dB
    • Ingombro 4 volte inferiore rispetto all’equivalente discreto

    Prezzi e disponibilità

    Prodotto Disponibilità dei campioni Produzione Prezzo per 1.000 unità Risoluzione, Numero di intervalli I/P
    ADAQ23875 Immediata Immediata $27.55 16-Bit, 1
    ADAQ23876 Immediata Agosto 2021 $32.55 16-Bit, 4
    ADAQ23878 Immediata Settembre 2021 $39.55 18-Bit, 4
    ADI DAQ µModule
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.