• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ADI e Jungo insieme per la sicurezza dei veicoli smart

    ADI e Jungo insieme per la sicurezza dei veicoli smart

    By Redazione BitMAT05/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia ToF di Analog Devices e il software Codriver di Jungo permetteranno di interagire con gli occupanti basandosi su movimenti di viso, corpo e mani

    ADI e Jungo insieme per la sicurezza dei veicoli smart

    ADI e Jungo hanno avviato una collaborazione con Jungo volta a sviluppare una soluzione basata su Time-of-Flight (ToF) e 2D infrared (IR) per il monitoraggio del conducente e dell’abitacolo sui veicoli. La combinazione della tecnologia ToF di Analog Devices e del software Codriver di Jungo consente il monitoraggio costante dei livelli di sonnolenza e distrazione delle persone presenti nel veicolo, analizzando sia la posizione della testa e del corpo, sia la direzione dello sguardo. La soluzione permetterà ai veicoli smart di interagire con gli occupanti basandosi su movimenti del viso, del corpo e gesti delle mani. Inoltre sarà possibile offrire funzionalità di riconoscimento facciale in grado di identificare gli individui nell’abitacolo, offrendo l’accesso a funzioni personalizzate quali infotaiment, servizi e pagamenti per il ride sharing.

    “La collaborazione tra ADI e Jungo apre le porte a nuove e innovative applicazioni di realtà aumentata che superano l’odierno controllo dei movimenti, ha dichiarato Vlad Bulavsky, product line director Automotive Connectivity and Sensing di Analog Devices. Crediamo che la nostra collaborazione possa portare il rilevamento dell’abitacolo, grazie al monitoraggio del conducente e degli occupanti basato su ToF, a un livello superiore e migliorare la sicurezza dei veicoli.”

    ToF 3D è un tipo di LIDAR (Light Detection and Ranging) senza scanner che utilizza impulsi ottici ad alta potenza della durata di nanosecondi per catturare informazioni di profondità (generalmente su brevi distanze) in un contesto specifico. ADI offre prodotti e soluzioni per migliorare direttamente le capacità dei sistemi ToF 3D, compresa l’elaborazione, i driver laser e la gestione dell’alimentazione, insieme a schede di sviluppo e software/firmware per implementare rapidamente le soluzioni ToF 3D. Per saperne di più sulla tecnologia ToF di ADI, visitate questo link.

    Il software CoDriver di Jungo utilizza algoritmi di deep learning, machine learning e di computer vision all’avanguardia per rilevare in tempo reale lo stato del conducente tramite l’utilizzo di telecamere rivolte verso il guidatore. Supporta inoltre la tecnologia di rilevamento completo a bordo del veicolo che comprende funzioni quali il conteggio del numero di occupanti, il rilevamento dell’usura delle cinture di sicurezza o il rilevamento e monitoraggio delle condizioni mediche critiche. Per saperne di più sul software CoDriver di Jungo, visitate questo link.

    “Gli algoritmi di monitoraggio CoDriver di Jungo sono utilizzati dagli OEM per garantire la sicurezza di conducenti e passeggeri e sviluppare applicazioni innovative in grado di comprendere lo stato degli occupanti del veicolo, ha affermato Ophir Herbst, CEO di Jungo Ltd. Siamo lieti di collaborare con Analog Devices per rendere i veicoli più intelligenti e consentire agli OEM di rispettare le normative e di innovare i propri veicoli di nuova generazione utilizzando i nostri algoritmi e la tecnologia ToF di ADI.”

     

    ADI e Jungo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.