• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Acquisti automatizzati con le API del negozio TI

    Acquisti automatizzati con le API del negozio TI

    By Redazione BitMAT05/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova suite di API di Texas Instruments offre accesso diretto e conveniente all’inventario dei componenti TI in tempo reale

    Texas Instruments (TI) ha annunciato un importante passo avanti per aiutare i produttori a ottenere i prodotti di cui necessitano, introducendo una suite di API (Application Programming Interface) che offrono un accesso senza precedenti a informazioni precise e in tempo reale sull’inventario di prodotti analogici e integrati per l’elaborazione di TI.

    La garanzia di fornitura dei semiconduttori, infatti, continua a essere una priorità nell’industria elettronica.

    In tal senso, come sottolineato in una nota ufficiale da Mark Roberts, vicepresidente senior per vendite e marketing a livello mondiale di TI: «Le aziende sono alla ricerca di modi per ottimizzare e migliorare la propria capacità di previsione delle proprie esigenze di fornitura e per ridurre il time-to-market; questo comporta lavorare direttamente con i propri fornitori. Siamo entusiasti di essere il primo produttore di semiconduttori a lanciare queste API, che offrono ai nostri clienti una visione più chiara sull’inventario di prodotti autentici di TI e un’esperienza di acquisto più pratica».

    Le API del negozio TI consentono ai sistemi di approvvigionamento dei clienti di collegarsi direttamente ai sistemi di TI e scambiare quindi rapidamente i dati in digitale. I clienti di TI possono utilizzare queste API per personalizzare il processo di ordinazione e acquistare i prodotti di TI quando sono immediatamente disponibili. Grazie all’accesso ai dati dell’inventario di TI in tempo reale, il personale addetto all’approvvigionamento può ridurre i costi e i ritardi, migliorando quindi al tempo stesso l’accuratezza delle informazioni ricevute. Ulteriori informazioni sulle API di TI sono disponibili sul sito ti.com/api.

    I vantaggi delle API del negozio TI:

    • Maggiore velocità e automazione degli ordini: l’accesso alle API del negozio TI riduce i tempi e i passaggi necessari per ordinare i prodotti. L’automazione velocizza il processo di acquisto, aiutando i responsabili degli acquisti a comprendere la reale situazione di inventario ed a prevedere con maggiore precisione le effettive esigenze di fornitura.
    • Connettività self-service: TI propone risorse con documentazione API, come guide all’integrazione del workflow e codice di avvio pre-sviluppato per la connessione alla suite di API del negozio TI. Inoltre, i clienti possono sfruttare un apposito forum di supporto alla progettazione TI E2E™ su cui ricevere assistenza durante i loro test e l’implementazione delle funzionalità.
    • Flessibilità di pagamento e adempimento: TI assiste i propri clienti nella gestione del proprio flusso di cassa in maniera più efficace. Per chi effettua ordini tramite la suite di API del negozio TI, TI accetta pagamenti in oltre 15 valute e propone varie opzioni di pagamento, compresi bonifico bancario, Apruve o termini di pagamento a 30 giorni. TI funge anche da importatore registrato (IOR, importer of record) in 45 paesi per aiutare i clienti a risparmiare sugli oneri doganali.
    • Una processo di acquisto coerente e familiare: i clienti possono personalizzare le voci degli ordini in modo che corrispondano a quelli comunemente usati dal personale interno addetto all’approvvigionamento, semplificando quindi il processo.

    Come concluso da Jason Raboy, direttore commerciale del catalogo online di TI: «La connessione con TI tramite la nostra nuova suite di API offre ai nostri clienti la possibilità di automatizzare il processo di acquisto utilizzando le pratiche, i controlli e i metodi che meglio si adattano al loro specifico modello di business. È il modo più pratico di sempre per accedere all’inventario di prodotti TI disponibili e autentici, e non ci sono mai state così tante possibilità di personalizzazione per accedervi».

     

    API Application Programming Interface fornitura dei semiconduttori inventario di prodotti Texas Instruments TI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.