• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»150 nuove assunzioni per SEGULA Technologies solo in Italia:

    150 nuove assunzioni per SEGULA Technologies solo in Italia:

    By Redazione BitMAT07/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gruppo ingegneristico prosegue nella sua campagna di recruitment con l’inserimento di 5000 persone a livello mondiale

    Ci sono sono ingegneri meccanici, ingegneri elettrici, progettisti elettromeccanici e sviluppatori software negli ambiti difesa, automotive, manifatturiero, ferrovie, energia tra le figure ricercate da SEGULA Technologies.

    Il gruppo ingegneristico globale ha, infatti, annunciato l’intenzione di proseguire nella sua campagna di recruitment mirata all’inserimento di 5.000 persone a livello mondiale, 150 delle quali in Italia.

    Focus sul Bel Paese

    A oggi, l’azienda vanta un organico mondiale di 13.000 dipendenti operativi in oltre 140 sedi distribuite in 30 Paesi. La campagna 2020 punta al reclutamento di 2.000 persone in Francia e di 3.000 a livello internazionale, 150 delle quali in Italia, nazione nella quale SEGULA Technologies vanta già una presenza importante, con 350 persone distribuite su 6 sedi differenti, tra cui Milano, Bologna e Torino.

    L’Italia è anche uno dei Paesi in cui il gruppo intende inserire il numero più alto di persone nel corso dell’anno, insieme a Brasile, Spagna, Svezia, India e USA.

    Sarà Matteo Gera, Managing Director dell’area Mediterranea e responsabile per il mercato italiano, a gestire la crescita delle diverse aree di business del gruppo, che ha recentemente integrato due realtà differenti come Power – Tech (settore Oil&Gas, sede a Novara) e il ramo d’azienda di Bombardier specializzato nel settore ferroviario, con sede a Vado Ligure.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matteo Gera: «In Italia, SEGULA Technologies opera su mercati e aree di business differenti, nel segno costante dell’innovazione ingegneristica e progettuale. Grazie a consolidati rapporti con i principali attori industriali presenti in Italia, il Gruppo negli anni ha sviluppato competenze e know how che ci permettono di accompagnare i nostri clienti negli sviluppi strategici di medio e lungo periodo».

    Matteo Gera SEGULA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.