• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Sirti porta in centro città la linea C della Metropolitana di Roma

    Sirti porta in centro città la linea C della Metropolitana di Roma

    By Redazione BitMAT03/10/2019Updated:06/10/20191 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Business Unit Transportation dell’azienda realizzerà 8 km di galleria a doppio binario e due stazioni: Amba Aradam/Ipponio e Fori Imperiali

    Sirti porta in centro la linea C della Metropolitana di Roma

    La Business Unit Transportation di Sirti si occuperà della realizzazione del prolungamento verso il centro città della linea C della Metropolitana di Roma (la cosiddetta tratta T3): si tratta di 2,8 km di galleria a doppio binario e da due stazioni (Amba Aradam/Ipponio e Fori Imperiali).

    Sirti si occuperà della pianificazione e realizzazione di tutti i sistemi di telecomunicazione, degli impianti di videosorveglianza, dei sistemi di informazioni al pubblico e di diffusione sonora, e in generale delle tecnologie funzionali al completamento dell’opera.

    Nell’ambito di questo progetto, Sirti Transportation, nel ruolo di System Integrator, effettuerà l’integrazione dei nuovi impianti nel cuore tecnologico del Posto Centrale di Metro C presso Deposito Graniti, dove sarà possibile monitorare, diagnosticare e comandare i nuovi sistemi.

    “Dopo aver conseguito con successo altri lavori della Metro C di Roma, della Metro 4 di Milano e della Tramvia di Firenze, siamo orgogliosi di poter continuare a mettere a disposizione il know how e la nostra esperienza per la città di Roma, a beneficio dei cittadini che potranno in futuro usufruire di un miglior servizio di trasporto urbano”, dichiara Roberto Chieregati, Vice President Business Transportation di Sirti S.p.A.

    linea C della Metropolitana di Roma Sirti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    I Sistemi di Rilevamento del Conteggio delle Carte con Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Tecnologia di Sicurezza del Blackjack nei Casinò

    05/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.