Cresce il manufacturing italiano, ma pesa lo skill mismatch. Mancano profili specializzati in quattro aree strategiche. Ecco quali
Browsing: manufacturing
Oggi l’automazione passa dalla containerizzazione e dalla virtualizzazione. Stefan Bergstein di Red Hat spiega come, in questo contesto, cambiano le linee produttive
SAP dimostra che le aziende manifatturiere stanno operando oltre i confini tradizionali per incrementare flussi ed espandersi in nuovi mercati.
All’Hannover Messe 2023 SAP presenterà gli ultimi sviluppi del suo software che consentirà all’industria manifatturiera di diventare anche più sostenibile.
Per garantire la creazione di soluzioni integrate e personalizzate alle aziende del settore, Lutech CDM e Advantage uniscono le forze.
Secondo una ricerca condotta a livello europeo il 90% delle aziende dell’industria manifatturiera si aspetta il protrarsi dell’attuale instabilità economica. È tempo di digitalizzarsi!
Morten Rohlfes di Red Hat riflette sulla sempre più marcata convergenza IT/OT e cerca di capire quali saranno i principali casi di uso, le priorità delle organizzazioni e i risultati che ci dovremo aspettare.
Stando a una ricerca Sophos, nel settore manifatturiero il riscatto medio pagato dietro attacco ransomware supera i 2 milioni di dollari
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza vantaggi e limiti della tecnologia wireless e spiega come il single channel possa minimizzare problemi di configurazione.
È fondamentale che il manufacturing si affidi a partner in grado di accompagnare il settore nella corsa al Net-Zero con tecnologie e processi sostenibili.
Secondo IDC il futuro è nella coopetizione e gli ecosistemi industriali che condividono dati e applicazioni vedranno crescere i ricavi
Per Marco Bavazzano, CEO di Axitea, cresce l’attenzione delle aziende del manifatturiero verso a servizi gestiti di sicurezza di alto livello
Con la nuova release di Lexmark Supply Chain Document Optimization for Manufacturing