• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Il primo sistema compatto e green per il post processing stampa 3D

    Il primo sistema compatto e green per il post processing stampa 3D

    By Redazione BitMAT06/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Novità per il manifatturiero in esposizione all’A&T di Torino dal 14 al 16 febbraio 2024. TS Nuovamacut presenta il primo sistema di dimensioni compatte per la finitura di parti stampate in 3D che utilizza vapori di origine naturale

    In arrivo una novità di grande interesse per il settore manifatturiero che sta adottando sempre più modelli produttivi ibridi e sostenibili sia in termini di processi che di scelta dei materiali. Si tratta della soluzione green di stampa 3D che sarà presentata da TS Nuovamacut, società del Gruppo TeamSystem, alla fiera A&T di Torino dal 14 al 16 febbraio, in anteprima per l’Italia.

    PostPro SFX è il nome della prima stampante 3D green

    La novità porta il nome di PostPro SFX, prima macchina in versione desktop, per la finitura di parti stampate in 3D, che usa un additivo ecologico.

    Nata da un lungo programma di ricerca sviluppato da AMT – brand UK distribuito in Italia da TS Nuovamacut – sfrutta un sistema automatizzato Vapor Smoothing specifico per ottenere superfici di altissima qualità con l’uso di un solvente PostProPure atossico, non alogenato, facilmente biodegradabile e non inquinante per l’ecosistema marino. PostProPure è di origine alimentare ed è registrato FDA.

    Non solo green

    Non è solo l’aspetto green a renderla una macchina innovativa, infatti, le sue dimensioni ridottissime (45x50x84 cm) consentono di collocarla in qualsiasi ambiente, anche in un semplice ufficio. Si distingue inoltre per la semplicità d’uso, l’elevata qualità e accuratezza della finitura che grazie alla vaporizzazione chimica elimina ogni imperfezione superficiale.

    La tecnologia usata potenzia le prestazioni meccaniche elimina le porosità e garantisce maggiore resistenza delle parti impedendo la penetrazione di liquidi. La facile installazione e i ridotti consumi in fase di utilizzo la rendono ideale per la ricerca, lo sviluppo ma anche per la produzione di piccoli volumi

    Con questa macchina la tecnologia additiva ribadisce la sua forte impronta sostenibile orientata alla riduzione degli sprechi, una novità che tutti i settori del comparto manifatturiero sono chiamati a prendere in considerazione adottando tecnologie efficienti in vista degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 45% entro il 2030 fino a zero netto entro il 2050.

    Alla Fiera di Torino, dal 14 al 16 febbraio

    PostPro SFX ha fatto il suo debutto lo scorso novembre a Formnext di Francoforte, la rinomata fiera mondiale dedicata alle tecnologie di produzione additiva. Ora, sarà presentata per la prima volta in un evento fieristico italiano a Torino, dal 14 al 16 febbraio, presso gli stand di TeamSystem e Nuovamacut Stand B46.

    ecosostenibilità fiera di Torino post processing settore manifatturiero stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana

    03/10/2025

    I Digital Twin 3D di Shin Software trasformano l’esperienza fieristica

    23/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.