• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Form Wash L e Form Cure L, cresce la stampa 3D di Formlabs

    Form Wash L e Form Cure L, cresce la stampa 3D di Formlabs

    By Redazione BitMAT02/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Form Wash L e Form Cure ampliano l’ecosistema di stampa 3D di grande formato di Formlabs fornendo agli utenti un flusso di lavoro semplificato

    Formlabs ha annunciato Form Wash L e Form Cure L, un sistema di post-elaborazione completamente automatizzato per la linea di stampanti di grande formato dell’azienda, la Form 3L e la Form 3BL. Con Form Wash L e Form Cure L, gli utenti possono ora semplificare il flusso di lavoro di stampa 3D, automatizzando la post-elaborazione delle loro stampe su larga scala e ad alto volume. Insieme, la coppia completa l’ecosistema SLA di grande formato di Formlabs, offrendo una soluzione end-to-end intuitiva per la stampa e l’elaborazione di parti di qualità professionale. Questa soluzione rende così la soluzione di stampa 3D ideale per costi contenuti, in-house e su larga scala.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Dávid Lakatos, Chief Product Officer di Formlabs: «L’introduzione delle nostre stampanti di grande formato, Form 3L e Form 3BL, ci ha permesso di aprire la nostra tecnologia di stampa 3D SLA, leader del settore, a un gruppo completamente nuovo di utenti a un prezzo accessibile, pur mantenendo la qualità professionale per cui Formlabs è nota. Con l’aggiunta di Form Wash L e Form Cure L al nostro ecosistema SLA, stiamo fornendo ai nostri clienti una facilità d’uso e un’automazione sempre maggiore».

    Form Wash L e Form Cure L

    Form Wash L pulisce le parti realizzate in 3D con la SLA dopo la stampa, mentre Form Cure L completa il processo di polimerizzazione per aiutare le parti a raggiungere le massime proprietà meccaniche e precisione dimensionale. Le due macchine sono compatibili con l’intera linea di stampanti SLA di Formlabs e possono essere utilizzate sia per parti di grandi dimensioni sia per parti più piccole prodotte in quantità elevate.

    La post-elaborazione con Wash L e Cure L automatizza e ottimizza il flusso di lavoro offrendo agli utenti impostazioni pre-programmate che sono sintonizzate su ciascuna resina Formlabs. Anche queste soluzioni di grande formato sono state convalidate e sono compatibili con la maggior parte dei materiali SLA, compresi quelli biocompatibili e sterilizzabili realizzati secondo le direttive ISO 13485.

    Il completamento dell’ecosistema di stampa 3D di grande formato di Formlabs consentirà agli utenti di assumere il controllo della loro produzione su larga scala, aumentare la produttività e dare vita alle loro più grandi idee. Progettato pensando agli utenti, l’intero ecosistema, dalla stampante al materiale fino alla post-elaborazione, offre alle persone un’esperienza intuitiva e senza intoppi. Le stampe di grande formato sono spesso esternalizzate, portando a prototipi costosi e lunghi tempi di consegna. Con l’accesso a un intero ecosistema di prodotti, Formlabs rende più facile che mai portare la produzione in-house per risparmiare in termini di tempo e di costi.

    Come aggiunto dall’utente di Formlabs Paul Lake, Lead Engineer presso Watts Water Technologies: «Non posso pensare di usare la Form 3L senza Form Wash L e Form Cure L. Non vedo l’ora di utilizzare la Form 3L in azienda in modo da poter semplificare lo sviluppo dei nostri prodotti».

    Per Anthony Barnicott, AM Lead @ Vital Auto: «L’accesso a tutti i tempi e alle temperature di processo consigliati da Formlabs con un semplice click, nonché la possibilità di evitare la saturazione eccessiva nei solventi scelti, non solo ha ridotto i nostri tassi di scarto, ma ha migliorato l’aspetto generale, le prestazioni e la finitura del prodotto finale».

    Form Wash L e Form Cure L sono disponibili per il pre-ordine oggi con la maggior parte delle unità che verranno spedite nel primo trimestre del 2022. Cliccate qui per saperne di più.

     

     

    Form Form Cure L Form Wash L Formlab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024

    Cold Metal Fusion – CFM: come funziona?

    11/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.