• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Airbus stampa in 3D visiere protettive per il personale sanitario

    Airbus stampa in 3D visiere protettive per il personale sanitario

    By Redazione BitMAT02/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda continua a supportare gli sforzi nella lotta contro il COVID-19 fornendo attrezzature di protezione individuale

    La maggior parte dei siti Airbus in Spagna ha unito le forze per produrre in 3D i telai delle visiere protettive per ospedali, fornendo al personale sanitario attrezzature di protezione individuale per la lotta contro il Covid-19.

    Partecipano al progetto anche Airbus Protospace Germany e Airbus Composite Technology Center (CTC) di Stade (Germania), che insieme al network per la stampa 3D denominata “Mobility goes Additive”, stanno coordinando la raccolta e il trasporto di visiere a Madrid.

    Più di venti stampanti 3D lavorano giorno e notte sfruttando un design brevettato in grado di realizzare le visiere utilizzando plastica PLA. A oggi, centinaia di visiere sono già state prodotte e spedite negli ospedali vicino ai siti Airbus in Spagna.

    Al lavoro anche fornire mascherine alla rete di sanità pubblica europea

    Nonostante la maggior parte della produzione negli stabilimenti Airbus in Spagna sia stata sospesa dopo il regio decreto del 29 marzo, i dipendenti Airbus sono autorizzati a lavorare sul posto per continuare questa attività essenziale.

    Nella sua lotta contro il COVID-19, Airbus ha poi recentemente creato un ponte aereo tra Europa e Cina per consegnare forniture di mascherine ai sistemi sanitari di Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

    Il 26 marzo un Airbus A330-200 convertito in un Multi-Role Tanker Transport (MRTT), è partito dal sito di Airbus a Getafe vicino a Madrid (Spagna) raggiungendo il sito Airbus a Tianjin (Cina). L’aeromobile, con a bordo un equipaggio Airbus, è tornato in Spagna il 28 marzo con un carico di oltre 4 milioni di mascherine.

    Il 23 marzo un aeromobile da trasporto Airbus A400M ha creato un ponte aereo tra Tolosa e Madrid per consegnare forniture di mascherine al sistema sanitario spagnolo. Il carico è parte delle 2 milioni circa di mascherine trasportate da un aeromobile di prova Airbus A330-800 da Tianjin, Cina, verso l’Europa.

    Questo ponte aereo consentirà la fornitura di una significativa fornitura di mascherine alla rete di sanità pubblica europea. Airbus continuerà a fornire supporto con voli aggiuntivi previsti per i prossimi giorni, in coordinamento con le autorità nazionali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Alvaro Jara, Head of Airbus Protospace, a Getafe, Madrid: «Uno dei motivi per cui amo il mio lavoro è la capacità che abbiamo di progettare in modo avanzato e produrre rapidamente. Durante la notte, siamo passati dal produrre soluzioni aerospaziali a produrre attrezzature mediche. Questo fa davvero la differenza nella lotta contro la pandemia e non potrei essere più orgoglioso dei nostri team che lavorano giorno e notte su questo progetto Airbus».

     

    Airbus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Digital Twin 3D di Shin Software trasformano l’esperienza fieristica

    23/09/2025

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.