• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale
    • Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    • Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Simcenter 3D e Simcenter Amesim da oggi in modalità SaaS

    Simcenter 3D e Simcenter Amesim da oggi in modalità SaaS

    By Redazione BitMAT15/11/2019Updated:18/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla collaborazione con la piattaforma Rescale, Siemens offre i suoi software di simulazione di alto livello in modalità SaaS on demand

    Simcenter 3D e Simcenter Amesim in modalità SaaS

    Grazie ad una collaborazione strategica tra Siemens e Rescale, i software di simulazione Simcenter 3D e Simcenter Amesim di Siemens Digital Industries Software saranno disponibili anche in modalità SaaS. Particolarmente utile per le PMI, il modello Saas propone il prodotto a più livelli e il cliente può selezionare il livello di capacità di cui ha bisogno, la fatturazione o licenza su base mensile e l’infrastruttura di calcolo pay-per-use.

    Da decenni, infatti, le grandi aziende manifatturiere utilizzano e beneficiano di software di simulazione per convalidare le prestazioni dei prodotti. I piccoli produttori non sono stati così rapidi ad adottare queste soluzioni per una serie di ragioni:

    • Il software di simulazione è costoso – forse troppo costoso per il budget di una piccola azienda
    • Anche l’hardware e l’infrastruttura informatica è costosa, e diventa rapidamente obsoleta
    • I cicli di sviluppo all’interno delle piccole imprese sono tali da non richiedere l’uso di strumenti di simulazione tutto l’anno, il che significa uno spreco dell’investimento se gli strumenti non vengono utilizzati continuamente.

    La combinazione degli aspetti di costo e stagionalità è una delle ragioni principali per cui le piccole aziende si astengono dall’acquistare o condurre simulazioni in proprio, anche se dispongono di competenze ingegneristiche.

    Tuttavia, Internet e il cloud stanno rapidamente cambiando il modo in cui il software viene concesso in licenza, distribuito e consumato. Questo cambiamento sta influenzando anche il software di simulazione.

    Siemens ha quindi stretto una partnership con Rescale, piattaforma di simulazione di ingegneria del cloud, per superare le barriere alla concessione di licenze software di simulazione e all’accessibilità. Attraverso la piattaforma Rescale, Siemens offre Simcenter 3D e Simcenter Amesim in modalità SaaS on demand. Le aziende, piccole o grandi, potranno quindi accedere a strumenti di simulazione di fascia alta senza dover investire in licenze perpetue per software di simulazione o grandi infrastrutture informatiche.

    In questo modo si affrontano direttamente le sfide di cui sopra, rendendo possibile:

    • Accedere al software con un abbonamento mensile offerto in pacchetti di capacità a più livelli per soddisfare qualsiasi esigenza di simulazione
    • Utilizzare il calcolo ad alte prestazioni (HPC) senza dover investire in hardware o personale di supporto e pagare solo per ciò che si utilizza
    • Utilizzare sia il software di simulazione che l’hardware di calcolo solo quando ce n’è bisogno.

    Cosa significa ciò per il processo di sviluppo di una piccola azienda? Quando si inizia a concettualizzare il nuovo sistema, è possibile andare su Rescale e accedere immediatamente a Simcenter Amesim attraverso il browser web, per eseguire la simulazione del sistema ad un basso prezzo mensile. Allo stesso modo, quando si è pronti a fare una valutazione dettagliata delle prestazioni strutturali, termiche, di flusso, di movimento o di altri tipi di prestazioni per la progettazione del prodotto, è possibile ottenere l’accesso on-demand a Simcenter 3D direttamente dal browser web tramite la piattaforma Rescale, senza dover investire in hardware aggiuntivo. Inoltre, la licenza SaaS e il modello di distribuzione consentono di accendere o spegnere facilmente questi prodotti, in modo che si paga solo per ciò che si utilizza quando ne avete bisogno.

    Questi vantaggi tuttavia non si applicano solo alle PMI, ma anche alle grandi aziende, il cui utilizzo del software non è mai stabile. Il modello di licenza SaaS può aiutare le grandi aziende ad avere la flessibilità di aggiungere licenze aggiuntive quando ne hanno bisogno durante i picchi di domanda. La partnership tra Siemens e Rescale offre inoltre ai clienti che utilizzano solutori leader del settore come Simcenter Nastran e Simcenter STAR-CCM+ un accesso immediato e flessibile alle risorse HPC per risolvere modelli di grandi dimensioni.

    Prova Simcenter, iscriviti oggi stesso per una prova gratuita di Simcenter Amesim o Simcenter 3D sulla piattaforma Rescale per vedere come Simcenter può aiutarti a progettare l’innovazione

    Rescale Siemens Simcenter 3D e Simcenter Amesim
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT

    08/09/2025

    Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale

    18/09/2025

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.