• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Siemens Digital Industries presenta Simcenter 3D software

    Siemens Digital Industries presenta Simcenter 3D software

    By Redazione BitMAT23/01/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una potente piattaforma ingegneristica unificata e condivisa per tutte le discipline di simulazione

    Siemens presenta Simcenter 3D software

    Siemens Digital Industries Software annuncia la disponibilità dell’ultima versione di Simcenter 3D software, parte del portafoglio Simcenter di soluzioni di simulazione e test. Simcenter 3D e il portafoglio Simcenter fanno parte di Xcelerator, il portafoglio integrato di software, servizi e piattaforma di sviluppo di applicazioni di Siemens. Nella release 2021, Simcenter 3D continua a migliorare la sua potente piattaforma ingegneristica unificata e condivisa per tutte le discipline di simulazione, per aiutare gli utenti a ottenere il pieno valore dei benefici che la simulazione fornisce in termini di costi, velocità e impatto sull’innovazione. Introducendo nuovi miglioramenti all’esperienza utente guidata dall’AI, nuovi tipi di simulazione così come perfezionamenti nell’accuratezza e una maggiore velocità delle prestazioni, Simcenter 3D 2021 può aiutare le aziende a capire le vere prestazioni dei loro progetti all’inizio del loro processo di sviluppo.

    In molte applicazioni, l’innovazione di prodotto include l’ingegnerizzazione di materiali avanzati, ed è per questo che nuovi materiali vengono introdotti sul mercato a una velocità senza precedenti. Il cracking è una considerazione molto importante per i materiali avanzati, tuttavia il micro e meso cracking nei materiali avanzati è difficile da modellare con il metodo degli elementi finiti. Simcenter 3D ora include la separazione completa degli elementi di volume rappresentativi (RVE) e l’inserimento automatico 2D e 3D di crack o zone coesive nei materiali. I modelli macro e microstrutturali ora permettono la separazione completa delle maglie affinché una crepa si propaghi completamente attraverso un materiale.

    “Simcenter Multimech ci permette di modellare le crepe microstrutturali e di determinare come influenzerebbero la parte complessiva, afferma Neraj Jain, capogruppo in simulazione e ingegneria al DLR Department of Ceramic Composites and Structures. Usando questo strumento, possiamo effettivamente vedere dove si sta sviluppando una crepa, come la crepa cambierà il nostro materiale, e come ne influenzerà la microstruttura finale”.

    Qui ulteriori informazioni.

    Siemens Simcenter 3D software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.