• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»OverIT si aggiunge all’ecosistema grid software di Siemens

    OverIT si aggiunge all’ecosistema grid software di Siemens

    By Redazione BitMAT29/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sistemi evoluti di field service management di OverIT integrano i moduli della Grid Software Suite dando vita a una visione olistica del digital twin della rete elettrica.

    OverIT

    Siemens Smart Infrastructure ha stretto una partnership con OverIT, esperto a livello mondiale nel field service management, per estendere il proprio ecosistema di partner in ambito grid software.

    Con sede in Italia, OverIT offre una soluzione software che punta a dare un forte impulso produttivo in termini di gestione della forza lavoro e a creare sistemi di analisi dei dati per tracciare, calcolare e studiare le operazioni di field service. Questa partnership consolida ulteriormente il portfolio dell’ecosistema di Siemens Grid Software, abilitando la crescita esponenziale dell’energia distribuita rinnovabile con l’integrazione delle informazioni provenienti da tutte le componenti in ambito OT/IT.

    Un efficiente field service management rivestirà un’importanza crescente, specialmente per gli operatori delle reti di distribuzione che contano migliaia di asset, sottostazioni secondarie e cabine di distribuzione, ancora non equipaggiati di dotazioni di sensori e attuatori. Integrandosi al software di rete altamente modulare, aperto, interoperabile e ampiamente collaudato fornito da Siemens, le utility potranno identificare e gestire le anomalie con la massima efficienza, oltre a migliorare significativamente la gestione delle squadre in campo, garantendo l’ottimizzazione della rete in termini di pianificazione, funzionamento e manutenzione. A ciò vanno necessariamente aggiunte le informazioni analitiche derivanti dalle operazioni di assistenza, che consentono al digital twin di Siemens di gestire la rete in modo attivo, offrire un servizio clienti evoluto nonché di eseguire pianificazioni efficaci.

    La Siemens Grid Software Suite è parte di Siemens Xcelerator, una piattaforma business digitale e aperta, sviluppata con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale e promuovere la creazione di valore in modo trasversale nei diversi ambiti industriali e nei settori del trasporto, delle reti e dell’edilizia. Una strategia così concepita trova la sua massima espressione nella creazione di un ecosistema di partner con portafogli complementari.

    “Il field service management rivela la sua importanza fondamentale per le utility, nell’ottica di coordinare le attività di manutenzione programmata e di identificare qualunque anomalia nel più breve tempo possibile. L’unione dei nostri prodotti software per la gestione dei dati dei contatori e i centri di controllo con il software di OverIT, ci pone al fianco delle utility nel loro percorso verso un’energia distribuita che vede il numero di asset in continua crescita. Siamo soddisfatti di poter lavorare fianco a fianco con OverIT, uno dei nostri partner tecnologici complementari con i quali accompagniamo i clienti verso il traguardo net zero”, ha dichiarato Sabine Erlinghagen, CEO di Grid Software di Siemens Smart Infrastructure.

    “Non riesco a immaginare una partnership migliore di quella tra Siemens Grid Software e OverIT. L’integrazione dei nostri prodotti non potrà che portare a un aumento di valore immediato per i clienti”, ha dichiarato Paolo Bergamo, CEO e Presidente di OverIT.

    La creazione di un ecosistema di partner che offrono prodotti complementari è un punto cardine della strategia su cui si basa Siemens Xcelerator, che ambisce a semplificare, accelerare e rendere scalabile la trasformazione digitale. Siemens Xcelerator si propone di eliminare i silos ormai obsoleti per consentire ai partner di collaborare e trasmettere ai clienti una visione olistica del mondo incentrata sui dati, rispetto alla visione tradizionale e limitata orientata alle applicazioni o ai domini.

    Digital Twin partnership Rete elettrica Siemens Grid Software Siemens Smart Infrastructure Smart grid Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.