• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Fantic Motor: a tutto gas… con la realtà aumentata di Aryel!

    Fantic Motor: a tutto gas… con la realtà aumentata di Aryel!

    By Redazione BitMAT29/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le esperienze di WebAR create grazie alla tecnologia Aryel segnano la volontà di Fantic Motor di catturare l’attenzione delle nuove generazioni e degli appassionati della motocicletta.

    Fantic Motor

    In occasione del lancio delle nuove gamme Enduro e Motocross 2023, Fantic Motor, la società italiana che dal 1968 costruisce motociclette e biciclette elettriche, ha deciso di integrare la Realtà Aumentata nella propria strategia di marketing come strumento per fornire un nuovo livello di esplorazione dei prodotti direttamente sul proprio sito web.

    L’azienda ha scelto la piattaforma di Aryel, la startup italiana che permette di creare layout di realtà aumentata in pochi click, per sviluppare e condividere campagne di product visualization in WebAR con i loro prodotti di punta. L’obiettivo è differenziare la customer experience e portare più potenziali clienti nei punti vendita.

    Le esperienze in WebAR sono state integrate sul sito web del brand e in ogni pagina prodotto è possibile trovare un bottone “Guardalo in realtà aumentata” che permette di visionare il prodotto nell’ambiente circostante, direttamente sullo schermo dello smartphone, per mostrare agli utenti la nuova offerta commerciale e far avvicinare al brand sia le nuove generazioni che gli appassionati storici.

    “Fantic Motor in questo caso è riuscito perfettamente ad integrare la visualizzazione del prodotto digitale della realtà aumentata all’interno di un ecosistema ancora fortemente legato al prodotto fisico, come appunto quello motociclistico. L’AR infatti non vuole sostituire l’emozione di poter toccare con mano il prodotto fisico in store, bensì si impegna a fornire un nuovo livello di accesso ed interazione, permettendo a tutti di esplorare ciò che questi prodotti possono offrire”, spiega Davide Bettinelli, Project & Partnership Manager di Aryel che ha seguito il progetto.

    Aryel customer experience Enduro Motocross Realtà Aumentata (AR) WebAR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.