• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Edu Centers per accelerare la digital transformation dell’industria

    Edu Centers per accelerare la digital transformation dell’industria

    By Redazione BitMAT21/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dassault Systèmes lancia 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence, programma globale dedicato a potenziare la forza lavoro del futuro

    Dassault Systèmes ha annunciato il lancio di 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence, un programma globale per fornire a studenti, professionisti, imprese e governi una rete di centri dedicati all’apprendimento esperienziale e permanente basati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, che consente alla forza lavoro attuale e del futuro di accelerare la trasformazione digitale dell’industria.

    Il programma degli Edu Centers risponde all’esigenza globale di preparare studenti e professionisti fornendo loro le conoscenze e il know-how per eccellere in settori emergenti ed in rapida evoluzione, come quello manifatturiero, sanitario e delle life sciences, quello delle infrastrutture e delle città, dove le tecnologie digitali generano un impatto su ogni aspetto dell’attività industriale: dall’ideazione alla produzione.

    I primi centri che hanno già aderito al programma – CampusFab e Trades & Qualifications of Excellence Campus – South (CMQE-SUD) cluster in Francia, il K-Tech Center of Excellence in Aerospace & Defense in India, il Composites Manufacturing Simulation Center of Purdue University in the U.S., e l’Industrial Innovation Center for Aerospace (CIIA) in Messico – lavorano a stretto contatto con i professionisti delle industrie aerospaziale, automobilistica, energetica ed elettronica.

    Cosa offre in più il 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence

    Sostenuti da finanziamenti governativi, i centri e i loro partner industriali collaborano per abilitare nuovi modelli di apprendimento strutturati secondo pratiche digitali in grado di elevare le competenze della forza lavoro locale. I centri che aderiscono al programma 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence presentano un bagaglio di competenze che permettono di offrire opportunità di apprendimento uniche, combinando mondi virtuali creati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE con macchinari all’avanguardia usati sul posto di lavoro, oltre che corsi e programmi di studio progettati in collaborazione con professionisti locali e tenuti da istruttori certificati dalla piattaforma.

    Studenti, operatori, tecnici, ingegneri e innovatori possono aumentare le probabilità di trovare un’occupazione sviluppando competenze richieste nei processi di creazione dei gemelli virtuali, scienze dei materiali, produzione data-driven e in altre aree, nel contesto delle attuali o future figure professionali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Florence Verzelen, Executive Vice President, Industry, Marketing & Sustainability, Dassault Systèmes: «La creazione di strutture di apprendimento che si adeguino alla rapida trasformazione delle industrie è possibile soltanto combinando gli sforzi dei governi, dei professionisti locali, del mondo accademico e dei fornitori di tecnologie. Il programma 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence sfrutta la nostra esperienza nei programmi di apprendimento collaborativo e nella continua reinvenzione delle pratiche di settore che mettono al centro la piattaforma 3DEXPERIENCE. Grazie a questa rete di centri possiamo rafforzare questi sforzi comuni e favorire la nascita di nuovi modelli di business, di lavoro e di formazione».

    3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence Dassault Systèmes Edu Centers
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices

    22/10/2025

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.