• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Da ADI un reference design per i rilevatori di fumo

    Da ADI un reference design per i rilevatori di fumo

    By Redazione BitMAT11/11/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ADI ha annunciato CN0537, un reference design con algoritmo validato UL217 per prototipare rapidamente i progetti di rivelatori di fumo

    Analog Devices (ADI) ha introdotto un reference design e un algoritmo che consentono di prototipare rapidamente i progetti di rivelatori di fumo con fattore di forma ridotto, bassi consumi e costi contenuti, per un rapido time-to-market.

    Il nuovo CN0537 riduce i rischi di progettazione ed è stato testato e verificato per soddisfare le specifiche dell’ottava edizione dell’UL 217 Standard for Smoke Alarms. Il reference design utilizza il sensore ottico ad alte prestazioni ADPD188BI di Analog Devices, combinato con una camera fumo di precisione per ridurre i falsi allarmi.

    Caratteristiche principali del reference design CN0537

    • Algoritmo di fumo e fuoco testato e verificato UL 217 8a edizione
    • Pacchetto dati per lo sviluppo di algoritmi che include più di 1.000 set di dati fumo acquisiti da strutture certificate UL-217
    • Software che fornisce il codice sorgente di pre-elaborazione dei dati, inizializzazione, calibrazione e compensazione ambientale
    • Reference design del rilevatore di fumo con fattore di forma Arduino per la prototipazione e lo sviluppo rapido
    • Design hardware e algoritmo di calcolo a basso consumo che estendono la durata della batteria e riducono le dimensioni e i costi della batteria

     

     

     

    ADI Analog Devices CN0537 reference design rivelatori di fumo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    31/10/2025

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.