• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    • Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Clienti più produttivi e competitivi con FormingSuite 2020

    Clienti più produttivi e competitivi con FormingSuite 2020

    By Redazione BitMAT14/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FTI ha annunciato nuove funzionalità virtuali per la produzione forti della sinergia tra simulazione, CAD e scansione 3D di Hexagon

    Forming Technologies (FTI) parte di Hexagon Manufacturing Intelligence, ha annunciato nuove funzionalità virtuali per la produzione che migliorano la produttività grazie alla sinergia tra simulazione, CAD e scansione 3D di Hexagon.

    Il software FormingSuite di FTI aiuta l’industria manifatturiera a valutare il costo di attrezzature e materiali nei processi di produzione di componenti in lamiera. Valuta la fattibilità dei progetti per evitare costose modifiche in fase avanzata del prodotto riducendo così i tempi di commercializzazione. La release FormingSuite 2020 (disponibile sul sito di FTI anche sotto forma di licenze di prova gratuite) introduce funzionalità che consentono agli ingeneri che si occupano dei costi, progettisti e stampisti di collaborare in modo più produttivo durante la fase iniziale di progettazione e di migliorare l’accuratezza del tryout virtuale.

    Gli stampi subiscono frequenti modifiche durante il tryout, prima di essere avviati alla produzione, il che rende obsoleti i disegni CAD. Per la prima volta gli utenti possono connettere FormingSuite ai sistemi di metrologia 3D di Hexagon in modo tale da poter eseguire una rapida scansione di ogni stampo per acquisire queste modifiche e inserire le matematiche reali nei tryout virtuali. I dati così acquisiti vengono quindi utilizzati direttamente nelle simulazioni per condurre un’accurata validazione del processo di stampaggio.

    Alcuni stampisti necessitano di introdurre due blank diversi nelle presse transfer. Queste linee sono dotate di tecnologie all’avanguardia come cesoie oscillanti, nastri trasportatori a corsa ciclica e stazioni rotanti, così lo stampista può elaborare anche dei blank di forma rettangolare, trapezoidale, ad angolo, a parallelogrammo e così via nella stessa pressa con tavola di grandi dimensioni.

    Un nuovo flusso di lavoro consente di ottimizzare i costi e la strumentazione per i processi con due nastri singoli. Inoltre, con FormingSuite gli ingegneri possono ora risparmiare tempo ottimizzando il progetto per la produzione, e poi esportando in un formato CAD la geometria 2d di questo processo sia per configurazioni di stampi di transfer che configurazioni di stampi progressivi e poi utilizzarla come base del progetto.

    Grazie alle nuove funzionalità i produttori possono configurare più facilmente la simulazione dei processi in maniera più accurata automatizzando le attività ripetitive. L’innovativo strumento per gli agganci “Sketch Web” offre agli ingegneri una soluzione veloce e precisa per creare un layout dei progetti su misura che esulano dalle forme standard. Inoltre, il raffinamento della mesh automatico e definito dall’utente per le trimatture migliora la precisione dei modelli. Quando si valuta l’utilizzo dei materiali, è possibile applicare in automatico le modifiche al progetto anche al lato opposto e simmetrico del componente. Queste ottimizzazioni, unite ai potenziamenti introdotti dal software per i metodi di calcolo e valutazione dei costi, consentono all’industria manifatturiera di prendere decisioni migliori nella fase di progettazione.

     

     

    Cad Forming Technologies FormingSuite FTI Hexagon scansione 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA

    03/09/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.