• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Altair e L&T Technology Services creano il CoE

    Altair e L&T Technology Services creano il CoE

    By Redazione BitMAT13/08/2024Updated:22/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair e L&T Technology Services hanno creato un centro di eccellenza (CoE) digital twin per contribuire ad accelerare la trasformazione digitale

    Altair e L&T Technology Services,  società di servizi di ingegneria digitale e R&D, hanno annunciato la creazione di un centro di eccellenza (CoE) digital twin per contribuire ad accelerare la trasformazione digitale. Il CoE offrirà tecnologie digital twin avanzate e soluzioni di prim’ordine a clienti di tutto il mondo nei settori della mobilità, dell’alta tecnologia e della sostenibilità.

    Il CoE aiuterà le aziende a padroneggiare le metodologie e le tecnologie più recenti nei seguenti ambiti:

    – Ingegneria potenziata dall’AI per trasformare prodotti, sistemi e processi

    – Laboratori di innovazione per simulare nuovi casi d’uso

    – Manutenzione predittiva

    – Sviluppo rapido dei prodotti per ridurre il tempo di prototipazione fisica

    – Formazione e training

    “In un mondo caratterizzato da un ritmo sempre crescente della tecnologia e dalle pressioni del mercato, questa iniziativa vuole supportare le aziende nello stare al passo con le tendenze tecnologiche, a massimizzare i loro investimenti e a portare sul mercato prodotti e processi migliori, in maniera più rapida,” ha dichiarato Stephanie Buckner, Chief Operating Officer, Altair. “Il nostro approccio avanzato combinato con l’esperienza di LTTS aiuterà i team a progettare, costruire, testare, ottimizzare, valutare scenari ipotetici, eseguire la manutenzione predittiva e prolungare la vita utile residua (RUL) dei loro prodotti, eliminando la necessità di prototipi fisici.”

    “La partnership strategica con Altair si pone l’obiettivo di rivoluzionare il panorama della tecnologia digital twin. Sfruttando l’incomparabile esperienza ingegneristica di LTTS in diversi settori e le eccezionali capacità di simulazione e analisi dei dati di Altair, siamo pronti a ridefinire gli standard in settori come la mobilità, la sostenibilità e l’alta tecnologia,” ha dichiarato Abhishek Sinha, direttore esecutivo e presidente di Medical, Smart World e Functions, LTTS. “Insieme, ci impegniamo a promuovere innovazioni che contribuiranno a plasmare il futuro dell’integrazione tecnologica”.

    Tutta l’esperienza di LTTS nei CoE

    LTTS ha una vasta esperienza nella tecnologia digital twin con numerosi CoE nei suoi centri di design. Il suo Digital Twin per le linee di produzione migliora le prestazioni grazie alla messa in servizio virtuale, al monitoraggio dell’efficienza e alla manutenzione predittiva, effettuata attraverso l’analisi di dati storici e real-time. Supporta la trasformazione digitale in modo strategico e offre un’implementazione modulare e accessi diversificati per ruoli. Inoltre, LTTS ha progettato un digital twin con oltre 54 algoritmi di machine learning per automatizzare le operations delle piattaforme petrolifere. Per saperne di più, clicca quì o consulta l’e-book per scoprire il mondo dei digital twin e il ruolo di LTTS in questa rivoluzione tecnologica.

    LTTS ha già esperienza del portafoglio completo digital twin di Altair – avendo utilizzato soluzioni sia dalla piattaforma di design e simulazione Altair® HyperWorks® che dalla piattaforma di analisi dei dati e AI Altair® RapidMiner® – per numerosi casi d’uso diversi, tra cui:

    – Sistemi di motori, batterie e centraline

    – Sistemi elettrici per autoveicoli

    – Previsione del rischio di infarto e ictus

    – Previsione delle performance di linee di produzione automobilistiche basate sui dati

    – Previsione dell’ potenza eolica basata sui dati

    La soluzione One Total Twin di Altair combinata con l’esperienza nei diversi settori permette alle aziende di diventare più efficienti e di implementare la tecnologia digital twin quando e dove ne hanno bisogno – dall’idea, alla preproduzione fino alle prestazioni in servizio. Per saperne di più sulle capacità dei digital twin di Altair, visita https://altairengineering.it/digital-twin.

    Maria Chiara Di Carlo

    Altair centro di eccellenza CoE) L&T Technology Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    08/09/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.