• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Userbot.AI entra nel portafoglio del gruppo SMEUP

    Userbot.AI entra nel portafoglio del gruppo SMEUP

    By Redazione BitMAT29/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fiore all’occhiello italiano nell’Intelligenza Artificiale Generativa, la soluzione porta gli umani digitali nelle linee produttive rafforzando l’offerta per enterprise e PMI

    Userbot.AI_Industry 4.0

    La soluzione specializzata in Intelligenza Artificiale Generativa, Userbot.AI, annuncia l’ingresso nel gruppo SMEUP, realtà italiana che supporta le imprese nel percorso di digital transformation. In questo modo Userbot.AI amplia l’offerta per le aziende Enterprise e le PMI con una proposta sempre più diversificata ed efficiente per il business moderno. Questa sinergia ha l’obiettivo di costituire uno dei player di riferimento in Italia nel settore dell’intelligenza artificiale applicata al mondo delle imprese, portando Userbot.AI all’interno di un gruppo finanziariamente solido che garantirà continuità di sviluppo.

     Userbot.AI si declina in nuovi prodotti evoluti

    Userbot.AI è sul mercato dal 2017, quando i suoi fondatori hanno sviluppato e brevettato una tecnologia di intelligenza artificiale in grado di comprendere il linguaggio umano e automatizzare sia le conversazioni tra azienda e persone che i processi aziendali in diversi ambiti come ad esempio quello commerciale, amministrativo, gestionale e produttivo. La soluzione si declina in chatbot evoluti come voice o umani digitali, strumenti per la gestione documentale e il sistema di ticketing, e flow builder, che permettono di inserire facilmente l’Intelligenza Artificiale in azienda. L’adozione di questi nuovi strumenti può rappresentare un cambio radicale in molti settori: retail, farmaceutico, sanitario, industriale, finanziario e ovviamente anche nella pubblica amministrazione.

    rsz_gionata_fiorentini_ceo_di_neuraltech_srl“Userbot.AI ha una concreta esperienza nel portare l’Intelligenza Artificiale Generativa nelle aziende italiane, infatti in questo campo 7 anni di attività equivalgono a una competenza enorme. Grazie all’operazione con SMEUP e agli investimenti finanziari e tecnologici congiunti, abbiamo avviato un importante percorso di crescita che ci ha permesso di incrementare i prodotti integrabili a disposizione dei clienti per ottimizzare la customer experience e soddisfare le sempre più articolate esigenze di business. – dichiara Gionata Fiorentini, CEO di Neuraltech S.r.l., società a capitale di maggioranza SMEUP, proprietaria del brand Userbot.AI – Oggi l’Intelligenza Artificiale Generativa non è più solo un accessorio, ma un elemento chiave sia per le aziende, di ogni dimensione, che per le pubbliche amministrazioni centrali e locali che vogliono evolvere ed essere realmente competitive”.

    In ambito industriale, Userbot.AI si propone ai clienti come un chatbot avanzato

    Il chatbot offerto da Userbot.AI può essere presente fisicamente nelle linee di produzione tramite un umano digitale. Apprezzata in particolare la sua capacità di supportare gli operatori nei reparti produttivi fornendo ogni tipologia di informazione legata a normative di sicurezza, regole aziendali, procedure di emergenza, primo soccorso, utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI), uso corretto degli strumenti e delle attrezzature e segnalazione degli incidenti.

    Grazie all’apprendimento continuo, inoltre, il chatbot Userbot.AI migliora le proprie capacità di comprensione e risposta, imparando dai feedback degli operatori e dall’esperienza passata per fornire un servizio sempre più efficace e accurato nel tempo.

    Gionata Fiorentini settore industriale SMEUP Userbot.AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.