• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»TXOne Networks ottimizza la sicurezza degli ambienti OT

    TXOne Networks ottimizza la sicurezza degli ambienti OT

    By Redazione BitMAT18/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TXOne Networks presenta Safe Port che completa la linea di prodotti Element e offre funzionalità olistiche di controllo della security, rafforzando la difesa perimetrale di tutte le risorse e i dispositivi di archiviazione

    Nota leader nella sicurezza dei sistemi cyber-fisici (CPS), TXOne Networks presenta Safe Port, la nuova soluzione per la protezione dei supporti rimovibili, come le chiavette USB. I dispositivi di archiviazione portatili rappresentano uno dei punti di ingresso più comuni per i malware che invadono gli ambienti OT. Safe Port è in grado di fermare i malware prima che entrino nei sistemi garantendo una corretta igiene informatica. Safe Port completa la linea di prodotti Element e offre funzionalità olistiche di controllo della security negli ambienti OT, rafforzando la difesa perimetrale di tutte le risorse e i dispositivi di archiviazione esterni, inoltre fornisce una dashboard di controllo.

    Le caratteristiche principali di Safe Port includono:

    • Rapida capacità di scansione: Safe Port ottimizza la scansione dei file con una velocità senza precedenti ed è in grado di scansionare 7.200 file in un solo minuto
    • Semplicità senza pari: la soluzione è progettata in modo intelligente con un’interfaccia software intuitiva e accessibile a tutti, che si integra perfettamente con le routine operative quotidiane di sicurezza e controllo
    • Soluzioni complementari: le tre soluzioni di security inspection, Portable Inspector, Safe Port ed ElementOne, lavorano in perfetta sinergia per garantire i massimi livelli di sicurezza, con esperienze di fruizione completamente integrate.

    “La sicurezza della supply chain è una delle principali preoccupazioni negli ambienti OT e i controlli di sicurezza svolgono un ruolo significativo per mantenere una corretta igiene informatica”. Ha affermato Terence Liu, CEO di TXOne Networks. “In qualità di sostenitori del framework OT Zero Trust, crediamo fermamente che Safe Port completi il nostro portfolio prodotti e aiuti i nostri clienti a costruire un ambiente OT sicuro e robusto, in grado di far fronte ai cyberattacchi.”

    Per saperne di più su TXOne Networks

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di infrastrutture critiche per sviluppare approcci pratici e operativi di cyber difesa. TXOne Networks offre sia prodotti basati su rete che su endpoint per proteggere la rete OT e i dispositivi mission-critical in tempo reale e con una difesa approfondita.

    Safe Port tutela di ambienti OT TXOne Networks USB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.