• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»ReSOC, il servizio di cybersecurity che protegge la smart factory

    ReSOC, il servizio di cybersecurity che protegge la smart factory

    By Redazione BitMAT21/05/2024Updated:21/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ReSOC è il Security Operation Center che Relatech ha strutturato per offrire alle imprese, di qualsiasi tipo e dimensione, una soluzione gestita di cybersecurity efficace e professionale

    Resoc_Relatech_res

    ReSOC è il Security Operation Center di Relatech, una soluzione gestita di cybersecurity IT e OT efficace, professionale e in grado di assicurare i più elevati livelli di sicurezza e tempestività d’intervento. Il servizio è disponibile per le imprese già digitalizzate o che intendono intraprendere questo percorso.

    Nello specifico, ReSOC, Security Operation Center

    • assicura i più elevati livelli di efficienza per monitorare costantemente le reti aziendali,
    • prevenire le minacce,
    • risolvere gli incidenti provocati da attacchi malevoli in modo rapido ed efficace.

    resoc-security-operation-centerLa sicurezza in azienda per un futuro digitale

    Rivolti a imprese di qualsiasi settore e dimensione, i servizi ReSOC si collocano all’interno dell’ampia offerta di soluzioni e servizi end-to-end che il Gruppo Relatech oggi mette a disposizione delle aziende del comparto industriale che intendono sfruttare le potenzialità della trasformazione digitale per migliorare i propri processi in ottica di competitività e sostenibilità. Per chi si appresta a implementare un progetto di trasformazione digitale completo, un aspetto cruciale, da non sottovalutare, è infatti la sicurezza informatica, fondamentale per garantire in azienda un futuro digitale sicuro.

    La convergenza tra IT e OT ha reso più vulnerabile quello che una volta si riteneva essere un dominio chiuso e sicuro: l’ambito della produzione. I paradigmi di Industria 4.0 hanno dato forma a nuovi scenari in cui gli incidenti di sicurezza che occorrono nel mondo informatico possono avere ripercussioni, purtroppo anche molto gravi, su tutto l’ecosistema di fabbrica, inclusa quindi la produzione, dove l’interconnessione di macchine e impianti sta diventando pervasiva. La cybersecurity è divenuta così un tema all’ordine del giorno nell’ambito della sicurezza delle macchine, anche se non esiste ancora una reale percezione di quali possano essere i rischi e le conseguenze a cui potenzialmente è possibile andare incontro.

    Una curva di attacchi in inesorabile crescita

    È quanto dimostra anche il rapporto Clusit 2024. Il 2023 restituisce una fotografia nettamente peggiore rispetto all’anno precedente, continuando a descrivere una curva degli attacchi in inesorabile crescita: +12% sul 2022. In questo contesto, l’Italia appare sempre più nel mirino dei cyber criminali: l’11% degli attacchi gravi globali mappati dal Clusit è avvenuto nel nostro Paese (era il 7,6% nel 2022). Questi dati evidenziano quanto ancora vi sia da lavorare in termini di cultura della sicurezza, un aspetto che all’interno delle aziende, di qualsiasi dimensione e tipologia esse siano, necessita di essere affrontato in via olistica e non in maniera frammentata, disomogenea.

    Relatech, realtà unica nel panorama della sicurezza industriale

    Relatech, quale realtà unica nel panorama delle aziende che operano in ambito industriale, ha da tempo adottato questa filosofia, includendo nei suoi servizi e nelle sue soluzioni end-to-end anche i servizi di monitoraggio e prevenzione con la soluzione gestita di cybersecurity ReSOC.

    Localizzato a Cinisello Balsamo e attivo 24/7, il SOC di Relatech aiuta i clienti a gestire e prevenire tutti i tentativi di intrusione. Strutturato in vari team e dotato di una Control Room ai massimi livelli di sicurezza in cui operano esperti altamente qualificati, ReSOC offre servizi di Managed Detection and Response (MDR) e utilizza metodologie all’avanguardia come Endpoint Detection and Response (EDR) che consentono non solo di monitorare efficacemente le potenziali minacce, ma di gestire e concludere rapidamente i possibili incidenti, con grande risparmio in termini di fermo impianti, costi per mancata produzione e perfino di possibili riscatti che spesso le aziende, messe alle strette, decidono di pagare ai cyber criminali pur di riprendere possesso del proprio sistema.

    Relatech, grazie anche ad altre aziende del Gruppo, come EFA Automazione, integra in un’unica piattaforma di monitoraggio e gestione degli incidenti cyber entrambi i mondi dell’Information Technology e dell’Operation Technology.

     

    Cybersecurity Industriale EDR Relatech ReSOC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!

    29/07/2025

    Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato

    25/07/2025

    Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.