• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Nasce la Divisione Sicurezza IIoT di Personal Data

    Nasce la Divisione Sicurezza IIoT di Personal Data

    By Redazione BitMAT15/03/2019Updated:16/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il system integrator bresciano offrirà così ai clienti nuovi servizi per migliorare la protezione di dispositivi e soluzioni Industrial Internet of Thing per l’automazione in ottica Industria 4.0

    Personal Data

    Personal Data annuncia la nascita della sua nuova divisione Sicurezza IIoT. L’azienda che fa parte del Gruppo Project sfrutterà sinergicamente le sue competenze per offrire ai clienti una serie di nuovi servizi volti a migliorare la protezione di dispositivi e soluzioni Industrial Internet of Thing per l’automazione in ottica Industria 4.0 e a sostenerli al contempo con un supporto tecnico altamente qualificato e consulenziale. Le competenze ed esperienze maturate in ambito IT da Personal Data si sono evolute e sono maturate in ambito OT (Operational Technology).

    Pensare di affrontare la questione della sicurezza dei sistemi industriali con lo stesso approccio finora impiegato nelle soluzioni business sarebbe un errore. Se in ambito IT i principi base della cybersecurity definiscono un dato sicuro quando sono rispettati i criteri di Riservatezza, Integrità e Diponibilità, in ambiente OT l’ordine di questi tre fattori va letto al contrario: le caratteristiche irrinunciabili sono infatti ‘Disponibilità’ e ‘Integrità’, mentre la Riservatezza è quasi un parametro accessorio. Un sistema infatti deve innanzitutto essere sempre disponibile e, a seconda dell’utilizzo più o meno critico, deve prevedere anche la Continuous Availability, ovvero poter disporre di sistemi ridondanti a caldo e tempi di ripartenza ridotti al minimo.

    “Con la creazione di questa divisione, il nostro obiettivo è capitalizzare nella stessa direzione le competenze IT e OT di Personal Data e di Gruppo Project di cui siamo parte integrante, per declinarle in ambito IIoT creando soluzioni e metodologie specifiche per gli ambienti industriali, che possano garantire lo sviluppo del core business dei nostri clienti”, commenta Davide Lorenzetti, responsabile Divisione Sicurezza IIoT di Personal Data. “Una logica conseguenza di questi principi è che in ambito industriale vanno utilizzate soluzioni espressamente pensate per questo scopo”, continua Lorenzetti. “La produzione dipenderà sempre più da tecnologie IT. Il nostro approccio è identificare architetture e prodotti che garantiscano la Continuous Availability di tutti i sistemi.”

    Il team della nuova divisione è composto da professionisti che hanno competenze specifiche sulle tecnologie idonee a erogare servizi all’avanguardia per la trasformazione digitale del business dei clienti. I servizi principali erogati sono:

    • security technologies
    • managed security services & Cyber-SOC (Security Operations Center)
    • security compliance, ethical hacking & security testing
    • rete: impianto di trasporto sicuro delle informazioni di business
    • security breach che impatta su:
      • produzione > continuità operativa
      • reputazione > esistenza azienda

    A conferma dell’investimento fatto in quest’area, Personal Data sarà presente al MECSPE , il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera che si terrà a Fiere Parma dal 28 al 30 marzo, Pad.3/Area Esterna n. 26 , dove incontrerà clienti e partner per presentare la nuova divisione e l’offerta dei più recenti servizi.

    Divisione Sicurezza IIoT IIoT Industria 4.0 Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025

    Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.