• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Kaspersky e Waterfall proteggono le reti industriali

    Kaspersky e Waterfall proteggono le reti industriali

    By Redazione BitMAT26/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rilevare anomalie e intrusioni all’interno delle reti OT per prevenire qualsiasi incidente sui processi

    Kaspersky e Waterfall proteggono le reti industriali

    A seguito della maggiore digitalizzazione delle reti di tecnologia operativa (OT), le organizzazioni industriali sono chiamate ad affrontare le sfide emergenti di cybersecurity. Il 55% delle organizzazioni, infatti, crede che l’Internet of Things cambierà gli scenari di sicurezza nei sistemi di controllo industriale (ICS). Per far fronte a queste sfide sono necessarie soluzioni come quelle offerte da Kaspersky e Waterfall, in grado di fornire una soluzione rapida ed economicamente vantaggiosa per proteggersi dalle minacce di rete. Per le organizzazioni industriali, assicurarsi che queste due soluzioni siano compatibili è molto importante.

    Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks rileva anomalie e intrusioni all’interno delle reti OT, permettendo alle organizzazioni industriali di prevenire qualsiasi incidente sui processi industriali. Waterfall for Intrusion Detection Systems permette ai sensori di intrusione di rete di connettersi e monitorare le reti OT e ICS senza alcun rischio per le operazioni meccaniche. Un team composto da tecnici di Waterfall e Kaspersky ha condotto test approfonditi per verificare che i due prodotti fossero compatibili, con l’obiettivo di garantire che la soluzione finale potesse offrire benefici tecnologici e operativi.

    Questi benefici includono l’estensione della visibilità dei SOC (Security Operations Center) e dei NOC (Network Operations Center) a reti di sistemi di controllo industriali (ICS) completamente isolati, permettendo di condurre in tempo reale l’analisi del traffico di rete per qualsiasi attività sospetta, e la capacità di collegare le reti industriali in infrastrutture di monitoraggio, analisi e allerta aziendali in assenza dei rischi comportati dalla connettività “firewalled”.

    “Kaspersky considera il monitoraggio delle reti industriali per le minacce alla sicurezza e le anomalie come una delle pratiche essenziali per implementare un processo olistico di sicurezza OT. La compatibilità certificata delle tecnologie Waterfall e Kaspersky permetterà ai nostri clienti di collegare le reti industriali in infrastrutture di monitoraggio, analisi e allarme in tutta sicurezza, con un ulteriore livello di protezione perimetrale OT”, ha dichiarato Sergey Paltov, Solution Architecture Group Manager, Kaspersky Industrial CyberSecurity di Kaspersky.

    “Estendere la visibilità dei SOC (Security Operations Center) e dei NOC (Network Operations Center) nelle reti dei sistemi di controllo industriali è spesso la prima azione intrapresa dai team di sicurezza incaricati di proteggere le reti industriali, ha dichiarato Ran Pedhazur, Chief Business Development Officer di Waterfall Security Solutions. Siamo lieti di collaborare con Kaspersky e Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks offrendo il nostro Unidirectional Security Gateway per rendere visibile il traffico e le anomalie delle reti industriali”.

    Per avere maggiori informazioni sulle soluzioni di Kaspersky e Waterfall Security Solutions è possibile consultare il sito web.

    Kaspersky e Waterfall
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.