• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Da Omron la nuova unità di controllo di sicurezza di rete serie NX

    Da Omron la nuova unità di controllo di sicurezza di rete serie NX

    By Redazione BitMAT17/01/2019Updated:19/01/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova unità è la prima al mondo a supportare i protocolli di sicurezza CIP Safety e Safety over EtherCAT

    unità di controllo di sicurezza di rete serie NX

    Omron lancia la sua nuova unità di controllo di sicurezza di rete serie NX, prima al mondo a supportare due protocolli di sicurezza: CIP Safety, adottato dai produttori di robot industriali, e Safety over EtherCAT (FSoE), che consente tempi di risposta rapidi.

    I costruttori di automobili e le aziende alimentari necessitano di modificare in modo flessibile i layout delle linee di produzione per poter gestire prodotti diversificati a volumi ridotti e affrontare cicli di vita più brevi dei prodotti. I sistemi di sicurezza arrestano le linee di produzione e gli impianti per proteggere gli operatori da potenziali pericoli, come ad esempio i robot. Tuttavia, con i controller di sicurezza tradizionali, il sistema di sicurezza deve essere controllato sull’intera linea anche quando si modifica solo una parte della linea stessa. Vi è una crescente richiesta di semplificazione dell’installazione e della manutenzione per i sistemi di sicurezza avanzati.

    Per soddisfare queste esigenze Omron ha sviluppato l’unità di controllo di sicurezza di rete serie NX, che consente la semplice integrazione di sistemi di sicurezza per grandi linee di produzione utilizzando robot industriali, e per le attrezzature di produzione che richiedono un controllo ad alta velocità. Essa offre un controllo di sicurezza modulare, eliminando la necessità di arrestare l’intera linea di produzione quando il layout viene modificato o nell’ambito di interventi di manutenzione. La programmazione automatica per i sistemi di sicurezza, la simulazione offline e un test funzionale online per il controllo dei programmi di sicurezza riducono il tempo richiesto dalla progettazione alla verifica di sicurezza. Inoltre, la registrazione dei dati di sicurezza permette anche agli operatori meno esperti di identificare la causa di un’improvvisa interruzione della linea, contribuendo a ottimizzare la produttività.

    L’unità di controllo di sicurezza di rete serie NX è composta dalle seguenti unità:

    • Modulo CPU di sicurezza NX-SL5500/5700
    • Unità di controllo di comunicazione NX-CSG320
    • Machine automation controller NX102

    Caratteristiche:

    1. Due diverse reti in un unico sistema di sicurezza per soddisfare le esigenze dei clienti
      • La CPU di sicurezza di rete serie NX collegata al machine automation controller NX102 permette l’uso di EtherNet/IP + CIP Safety e EtherCAT + FSoE (FailSafe over EtherCAT) allo stesso tempo.
      • Possono essere facilmente integrati sistemi di sicurezza per robot CIP Safety di vari fornitori.
      • Il modulo CPU di sicurezza NX-SL5700 garantisce fino a 254 connessioni CIP Safety, consentendo l’integrazione di sistemi di sicurezza per le grandi linee di produzione.
      • L’unità di controllo di sicurezza di rete serie NX in combinazione con il machine automation controller NX102 garantisce il controllo di sicurezza anche con EtherCAT + FSoE (FailSafe over EtherCAT).
    2. Ambiente di sviluppo integrato Sysmac Studio per una rapida programmazione di sicurezza
      • La programmazione automatica riduce i tempi di programmazione dei controlli di sicurezza.
      • La simulazione offline permette la verifica dei programmi senza collegare alcun hardware.
      • Il test funzionale online fornisce istruzioni per il controllo di sicurezza del sistema dal momento della configurazione della linea fino alla creazione del report, permettendo anche agli utenti inesperti di testare i sistemi di sicurezza.
    3. Manutenzione semplice e risoluzione dei problemi rapida
      • La registrazione dei dati di sicurezza consente di identificare rapidamente la causa di un arresto della linea.
      • Il ripristino del modulo di sicurezza consente una facile sostituzione dell’hardware senza l’utilizzo di un software.

    Per la registrazione dei dati di sicurezza è utilizzata una scheda SD contenente le impostazioni di registrazione. Una volta soddisfatte le condizioni di registrazione, è possibile registrare sulla scheda di memoria le variabili specifiche del dispositivo e le variabili esposte in uscita e ordine cronologico. Questa funzione permette di identificare rapidamente la causa di un improvviso arresto del sistema, e di stabilire le misure preventive.

    Utilizzando l’unità di controllo di sicurezza di rete serie NX, Omron continua ad apportare miglioramenti significativi nella produttività e nella sicurezza per il settore manifatturiero globale, e accelera la realizzazione di ” innovative-Automation!” insieme alle aziende sue clienti.

    CIP Safety FSoE Omron Safety over EtherCAT unità di controllo di sicurezza di rete serie NX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.