• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»AUCloud sceglie la sicurezza di SentinelOne

    AUCloud sceglie la sicurezza di SentinelOne

    By Redazione BitMAT11/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il principale cloud provider australiano AUCloud si affida alla piattaforma Singularity di SentinelOne per mantenere i clienti al sicuro

    AUCloud

    AuCloud ha trovato in SentinelOne la risposta alle proprie esigenze di protezione contro gli attacchi informatici alle infrastrutture cloud.

    Il principale cloud provider australiano ha implementato la piattaforma Singularity di SentinelOne per proteggere le attività e mantenere al sicuro l’infrastruttura digitale critica. La stessa che viene fornita ad alcune delle agenzie governative e delle imprese più prestigiose della nazione.

    AUCloud“In qualità di cloud provider in crescita, a cui si affidano enti governativi e importanti brand australiani, è fondamentale essere in grado di identificare e rispondere rapidamente alle minacce. Mitigando al tempo stesso i rischi potenziali“, ha dichiarato Peter Farrelly, Chief Information Security Officer di AUCloud. “Con SentinelOne, disponiamo di un’offerta completa che ci assicura visibilità e flessibilità necessarie per farlo in modo semplice e integrato“.

    Funzionalità fondamentali per AUCloud

    L’integrazione nativa di SentinelOne consente di tenere monitorati tutti i prodotti di sicurezza interni in un’unica console. Il tutto su una serie di piattaforme, sia in cloud che sui sistemi operativi Windows, Linux e Mac.

    “Disponendo di un team ristretto e molto produttivo, sapere di poter gestire la cybersecurity su tutte le nostre piattaforme attraverso un unico pannello di controllo ci permette di ottimizzare l’impiego del nostro personale. Lo stesso che ora può concentrarsi su attività di maggior valore invece di dover continuamente monitorare e rispondere agli avvisi“, ha aggiunto Farrelly.

    Tra gli ulteriori vantaggi ottenuti da AUCloud grazie all’implementazione di SentinelOne si evidenziano:

    • Maggiore copertura su molteplici sistemi operativi
    • Migliore visibilità e sicurezza
    • Riduzione dei costi amministrativi e di gestione

    Innalzare il livello di qualità

    Grazie a SentinelOne, AUCloud è stata in grado di proteggere efficacemente gli endpoint e la propria infrastruttura interna e di garantire il funzionamento ai massimi livelli di sicurezza ed efficienza. Alla luce del successo ottenuto, l’azienda ha iniziato a offrire la piattaforma Singularity di SentinelOne, compresa la sicurezza del cloud, ai propri clienti come servizio gestito.

    “Stiamo assistendo a una forte domanda da parte dei clienti di soluzioni di sicurezza leader di mercato che offrano la localizzazione dei dati“, ha evidenziato Farrelly. “Con il suo centro dati australiano e lo status IRAP ‘Protected’, SentinelOne sta alzando il livello della sicurezza informatica. E insieme possiamo soddisfare le richieste e aiutare i nostri clienti a portare la loro sicurezza a nuovi livelli“.

    Una partnership per il successo

    AUCloud“Non c’è riconoscimento più grande di quello di una impresa che sceglie di offrire la stessa soluzione a cui si affida anche ai propri clienti“, ha commentato Jason Duerden, Regional Director, Australia e Nuova Zelanda di SentinelOne. “Siamo orgogliosi di aver unito le forze con AUCloud. Così possiamo migliorare la sicurezza delle infrastrutture critiche e mantenere al sicuro le persone e i dati della nostra nazione“.

     

    AUCloud Cloud Security SentinelOne Singularity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%

    29/10/2025

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.