• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»PTC arricchisce la piattaforma PLM Windchill

    PTC arricchisce la piattaforma PLM Windchill

    By Nadia Garbellini24/07/2019Updated:28/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi requisiti, sistemi e funzionalità di ingegneria del software, per supportare la completa tracciabilità del prodotto

    PTC arricchisce la piattaforma PLM Windchill

    Windchill, la piattaforma PLM di PTC, sarà potenziata con funzionalità integrate di gestione del software e di ingegneria dei sistemi. L’aggiunta di queste tecnologie chiave supporta la completa tracciabilità del prodotto e fornisce agli attori coinvolti nel processo le informazioni essenziali lungo l’intero ciclo di sviluppo del prodotto e della produzione.

    Le attuali esigenze progettuali, nonché la presenza di prodotti smart e interconnessi in produzione, impone una gestione integrata tra le parti meccaniche, elettriche e software. Metodologie articolate e tecnologie obsolete non offrono la corretta visibilità d’insieme e richiedono spesso la duplicazione dei dati, ostacolando la tempestività nelle decisioni aziendali.

    Per far fronte a queste sfide, l’attuale versione di Windchill include nelle sue funzionalità native di gestione dei dati di prodotto e di system engineering la capacità di gestire le informazioni di prodotto in modo integrato e tracciabile, la gestione dei requisiti, del codice sorgente e delle fasi di testing, tutte funzionalità tipiche degli attuali prodotti Integrity, che andranno a confluire sotto il marchio Windchill.

    Grazie a questa visione globale del PLM i progettisti possono identificare le correlazioni, visualizzare lo stato di avanzamento della progettazione e comprendere cosa migliorare e come. PTC gode di un vantaggio competitivo nel fornire questa soluzione PLM estesa in quanto è l’unico fornitore PLM in grado di offrire, sotto un unico cappello, una gamma completa di prodotti collaborativi per il ciclo di vita.

    Il cuore di questa offerta avanzata, è rappresentato da OSLC (Open Services for Lifecycle Collaboration), uno standard industriale OASIS utilizzato da PTC per integrare il proprio marchio Integrity dedicato alle applicazioni di lifecycle management e system engineering in Windchill. PTC sta anche estendendo le funzionalità di link & trace del PLM con la sua soluzione collaborativa ThingWorx Flow.

    “L’aggiunta di funzionalità per la gestione dei requisiti e il system engineering apporta notevoli miglioramenti alla soluzione Windchill, rendendola perfetta per i clienti che desiderano trarre vantaggio dalle metodologie di gestione digitale delle informazioni di prodotto, tra cui i requisiti e la progettazione”, dichiara Stan Przybylinski, vice president di CIMdata.

    Il rilascio commerciale di questa nuova versione avanzata della piattaforma Windchill è previsto nel corso dell’estate, mentre il rebranding dei prodotti Integrity Lifecycle Manager e Integrity Modeler è previsto nel corso dell’anno.

    Integrity PLM PTC ThingWorx Windchill
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025

    Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.