• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»L’International CAE Conference and Exhibition torna in presenza

    L’International CAE Conference and Exhibition torna in presenza

    By Redazione BitMAT24/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In forma ibrida dal 17 al 19 novembre 2021: online e al Vicenza Convention Centre

    L'International CAE Conference torna in presenza

    Orchestrating digital transformation through simulation: torna in presenza l’International CAE Conference and Exhibition, con la sua 37esima edizione. Si svolgerà presso il Vicenza Convention Centre (Fiera di Vicenza) dal 17 al 19 novembre 2021.

    Per la prima volta in oltre trent’anni di storia della manifestazione, la scorsa edizione del 2020 dell’International CAE Conference and Exhibition si è tenuta interamente online – nel rispetto delle normative di contenimento anti COVID-19: un vero successo virtuale, registrando in cinque giorni dal 30 novembre al 1 dicembre 2020 oltre 3500 partecipanti, 150 relatori e 50 espositori.

    Ma quest’anno, la manifestazione tornerà in presenza e in forma ibrida, con una platea che potrà connettersi anche in remoto per scoprire le nuove sfide imposte dalla trasformazione digitale e le nuove frontiere della simulazione ingegneristica.

    Ormai da trentasette anni, l’International CAE Conference and Exhibition è considerato l’immancabile appuntamento internazionale per conoscere le nuove tecnologie di simulazione ingegneristica e capire come proprio tramite la conoscenza di queste ultime sia possibile “orchestrare”, guidare il processo di trasformazione digitale di piccole, medie e grandi imprese e permettere loro di mantenere un vantaggio competitivo sostenibile.

    Al centro della prossima edizione dell’International CAE Conference and Exhibition ci saranno le interazioni tra la simulazione ingegneristica e le altre tecnologie che sono abilitanti nel processo di trasformazione digitale, imprescindibili e sostanziali per le imprese che vogliono mantenere la propria sostenibilità temporale e di valore.

    Soprattutto nelle ultime settimane, con l’insediamento del nuovo Governo e il Recovery Fund, si sta parlando molto di trasformazione digitale e di un cambio culturale rivolto all’innovazione imprenditoriale. Ecco di cosa si parlerà durante la tre giorni: di come le nuove tecnologie in connessione con la simulazione ingegneristica sia possibile per l’industria italiana arricchire la propria offerta con servizi “intelligenti”, aumentare la flessibilità produttiva, incidere su tempi, costi e qualità del prodotto, essere maggiormente integrati nella supply chain, migliorare, in generale, l’efficienza energetica e tecnica dei processi.

    I numeri dell’edizione 2020

    • 36esima edizione
    • Cinque giorni, dal 30 novembre al 1 dicembre 2020
    • 3500 partecipanti da Europa, Medio Oriente, Asia, USA e Africa
    • 150 relatori
    • 50 espositori
    • 35 eventi collaterali
    International CAE Conference
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.