• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Altair annuncia il Global Student Contest 2024-2025

    Altair annuncia il Global Student Contest 2024-2025

    By Redazione BitMAT04/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Global Student Contest di Altair: il concorso mostrerà come studenti da tutto il mondo utilizzano i software Altair per sviluppare l’innovazione nella robotica e nella meccatronica

    Altair_Newsroom_NR_Altair_Newsroom_NR_Student-Contest-2024_Hero

    Il leader mondiale nella computational intelligence Altair annuncia l’Altair Global Student Contest 2024-2025. Il concorso è aperto a tutti gli studenti che vogliano mettere alla prova le loro competenze ingegneristiche nella progettazione e avere l’opportunità di ottenere riconoscimenti e premi in denaro. Il contest – che metterà in palio quasi 30.000 dollari in premi –  evidenzierà come, utilizzando i software Altair, gli studenti possono creare innovazioni rivoluzionarie, in particolare nei campi della robotica e della meccatronica.

    “Il Global Student Contest di quest’anno pone un’attenzione speciale sulla robotica grazie alla nostra collaborazione pluriennale con FIRST” ha dichiarato Jim Ryan, Vice President Global Academic Programs di Altair. “La nostra offerta tecnologica completa e fruibile permette a studenti di tutti i livelli di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze, affinare le proprie competenze, collaborare in modo più efficace ed essere pronti per il mondo del lavoro: ‘Real-World Ready™’. Nessuna azienda offre agli studenti la possibilità di scatenare la loro creatività e ispirare l’innovazione come Altair.”

    Il contest si terrà da ottobre 2024 a giugno 2025

    Gli studenti saranno chiamati a ottimizzare un’applicazione robotica a loro scelta, che potrebbe includere un robot della FIRST® Robotics Competition (FRC), un robot per la produzione industriale, un braccio robotico, un “battle bot” o qualsiasi altro sistema robotico. Le ottimizzazioni possono riguardare aspetti elettrici, meccanici, strutturali, di riduzione peso (lightweighting), di movimento o funzionali, come l’uso dei dati per migliorare le prestazioni del robot.

    Gli studenti possono utilizzare qualsiasi soluzione presente nelle piattaforme Altair® HyperWorks® e Altair® RapidMiner®, ma sono incoraggiati a impiegare almeno uno degli strumenti di ottimizzazione più adatti agli studenti: Altair® Inspire™, Altair® AI Studio e Altair® PSIM™. I candidati dovranno presentare un video che spieghi la metodologia e i risultati del loro progetto. Alla fine di ogni trimestre, nel periodo del concorso, i partecipanti avranno la possibilità di vincere 2.000 dollari per il primo posto, 1.000 dollari per il secondo e 500 dollari per il terzo.

    Inoltre, durante questo periodo, Altair assegnerà tre sponsorizzazioni da 5.000 dollari ciascuna alle squadre partecipanti alla competizione FIRST. Le squadre possono candidarsi inviando brevi video testimonianza che spieghino come gli strumenti Altair li abbiano aiutati e perché amano usarli. Altair nominerà anche tre Student Ambassador, ciascuno dei quali potrà guadagnare fino a 1.000 dollari per i propri contributi. Maggiori informazioni sugli Student Ambassador sono disponibili sulla pagina web del concorso.

    “Siamo lieti di vedere uno dei nostri sponsor aziendali offrire un concorso studentesco globale che incoraggia i nostri studenti pre-universitari ad applicare le loro competenze per costruire la prossima generazione di robot,” ha dichiarato Scott Legasse, Senior Manager Corporate Relations, FIRST. “Altair si impegna ad aiutare gli studenti di tutte le età ad essere pronti per il mondo reale, e questo è un altro segnale del loro impegno verso tale obiettivo.”

    FIRST

    First è un’organizzazione non-profit globale fondata nel 1989 con l’obiettivo di preparare i giovani al mondo del lavoro attraverso una serie di programmi di robotica inclusivi e basati sul lavoro di squadra, destinati a ragazzi dai 4 ai 18 anni. Il programma FIRST Robotics Competition ha debuttato nel 1992 e opera in più di 28 paesi e regioni nel mondo, coinvolgendo studenti dall’ottavo al dodicesimo anno di scuola. FIRST ha raggiunto oltre 3,2 milioni di studenti partecipanti in tutto il mondo dalla sua fondazione.

    Per saperne di più sul contest, compresi i criteri di presentazione delle domande e i moduli di iscrizione, visita https://web.altair.com/global-student-contest-2024.

     

     

    Altair Global Student
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.