• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Kinova installa i sensori di forza/coppia di Bota System sui robot

    Kinova installa i sensori di forza/coppia di Bota System sui robot

    By Redazione BitMAT26/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra le due aziende prevede l’installazione dei sensori di forza/coppia sul robot Kinova Gen3 grazie ad un nuovo kit sviluppato ad hoc.

    Kinova

    Bota Systems, azienda all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, ha intrapreso una collaborazione con il costruttore di robot Kinova e ha sviluppato il Bota Kinova Kit per rendere semplice e veloce il montaggio del sensore di forza/coppia Bota SensONE su un braccio robotico Kinova.

    Kinova mostrerà il kit con il robot Kinova Gen3 in una demo di guida a mano presso lo stand A16 all’ICRA, la IEEE International Conference on Robotics and Automation, che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno 2023 a Londra.

    Kinova Gen3: sensibilità e precisione aggiunte con il sensore Bota Systems

    Il sensore di forza/coppia a 6 assi SensONE di Bota migliora la sensibilità della forza/coppia del robot Kinova Gen3. Il kit di montaggio consente di installare facilmente il sensore sul braccio del robot utilizzando soltanto poche viti (in dotazione).

    Kinova

    Rodolphe Rosset, Sales Director, Research and Academic di Kinova, afferma: “Sebbene il nostro robot Gen3 sia già dotato di un sensore di forza/coppia integrato, l’aggiunta del sensore di Bota ne porta la precisione e la sensibilità ad un livello nettamente superiore, riuscendo a soddisfare le richieste di una precisione sempre più elevata“.

    Bota presenta il sensore MiniONE

    Oltre alla partnership stretta con Kinova, Bota ha annunciato che presenterà anche il suo sensore più piccolo, MiniONE, all’ICRA. Progettato per migliorare i sistemi micro-robotici con un feedback aptico, MiniONE è un sensore a sei assi semplice da installare tra il braccio robotico e quasi tutti gli organi di presa (EoAT).

    Con un peso di soli 30 g e un ingombro ridotto, MiniONE è ideale per applicazioni mediche, test di prodotto e attività di precisione come il microassemblaggio e la lucidatura di precisione. Fornisce un segnale a bassissimo rumore, con un’elevata sensibilità ed eccellenti prestazioni in termini di deriva.

    Con un diametro di soli 30 mm e una profondità di 22,2 mm, MiniONE non richiede alcun hardware aggiuntivo. Si tratta di un design “plug and play” che include sensori di temperatura e filtri incorporati, che lo rendono facile da programmare e configurare.

    Un sensore robotico di forza/coppia è un dispositivo che misura la forza e la coppia quando vengono applicate sulla sua superficie. Utilizzando i segnali misurati nel controllo di retroazione (feedback) in tempo reale, i robot possono eseguire compiti di interazione anche impegnativi. Il sensore più comunemente utilizzato nella robotica di questo tipo è un sensore completo a sei assi, che misura forze e coppie su tre assi ciascuno.

    Bota Systems ICRA Kinova Gen3 partnership Robotica sensori di forza/coppia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.