• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Come sta cambiando Lamborghini?

    Come sta cambiando Lamborghini?

    By Massimiliano Cassinelli05/05/2023Updated:05/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lamborghini ridisegna la catena del valore del manufacturing in modo innovativo, sostenibile e umano. Un podcast ne svela i segreti

    Non c’è mai stato un momento più importante per ripensare la catena del valore del manufacturing. In questo nuovo episodio del podcast Trasformazione Digitale, in collaborazione con Automobili Lamborghini, PTC mostra come l’industria 4.0 stia ridefinendo il futuro del settore manifatturiero, un futuro che prevede la convergenza tra la rivoluzione digitale e quella sostenibile.

    Grazie al racconto di Maurizio Reggiani, Vice Presidente Motorsport di Automobili Lamborghini, il podcast si presenta come un’opportunità imperdibile per apprendere dalle esperienze di uno dei maggiori protagonisti dell’industria italiana e mondiale.

    Ma non si tratta solo di innovazione tecnologica. La sostenibilità è al centro della discussione, poiché diventa sempre più essenziale per garantire il futuro del pianeta e dei brand, senza però disattendere il DNA che ogni azienda ha e che rappresenta la propria unicità riconoscibile.

     

    Inoltre, protagonista di questa trasformazione resta l’elemento umano: la formazione è fondamentale per il successo nell’uso delle tecnologie capaci di generare il cambiamento.

    I podcast Trasformazione Digitale di PTC offrono un’opportunità unica per esplorare come la convergenza tra tecnologia, sostenibilità, fattore umano ed emozione possano plasmare il futuro del manufacturing.

    Non perdete l’opportunità di ascoltare i 3 episodi del podcast PTC dedicati all’esperienza Lamborghini per conoscere come ridisegnare la catena del valore del manufacturing in modo innovativo, sostenibile e umano.

    Lamborghini Podcast PTC trasformazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.