• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Hilti Italia: una giovane azienda settantenne
    Tendenze

    Hilti Italia: una giovane azienda settantenne

    Di Redazione BitMAT14/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sempre al passo con i tempi e attenta al cliente e alla qualità, Hilti Italia festeggia i suoi primi 70 anni passati all’insegna dell’innovazione.

    Hilti

    Con circa 32.000 collaboratori in tutto il mondo, presenza diretta in più di 120 Paesi e un fatturato 2022 pari a 6,3 miliardi di CHF, Hilti si impegna dal 1941 a semplificare il lavoro in cantiere, rendendolo più sicuro ed efficiente e incrementandone la produttività. L’Azienda di Schaan, in Lichtenstein, ha sede centrale in Italia a Sesto San Giovanni, nel milanese, e vanta 70 anni di storia nel nostro Paese, oltre a 70 punti vendita su tutto il territorio nazionale.

    Hilti Italia: un rapporto di vendita esclusivamente diretto

    HiltiDa sempre, uno dei valori cardine della strategia Hilti è l’attenzione speciale verso le persone: “I Clienti sono al centro di tutto ciò che Hilti realizza”, spiega Yves Van Den Kieboom, Direttore Marketing Sud Europa di Hilti. “Grazie a oltre 250.000 interazioni giornaliere con i Clienti, molte idee nascono proprio dal rapporto diretto con i professionisti. Hilti si basa sull’innovazione, e la chiave del successo è un rapporto altamente sinergico. Utilizziamo il modello della vendita diretta, per cui circa il 75% dell’organizzazione lavora quotidianamente a stretto contatto con i Clienti attuali e potenziali”.

    Ogni sfida è un’opportunità e l’innovazione è la soluzione

    Attualmente, quasi tutte le imprese del settore edile stanno ancora affrontando sfide, come progetti in ritardo e ritmi produttivi rallentati. Questi sono causati in particolare dall’aumento dei costi delle materie prime e della logistica, oltre che da una scarsa disponibilità di prodotti o di specifici sottocomponenti.

    “Per supportare i nostri Clienti, che consideriamo nostri partner, ci impegniamo a ridurre l’impatto causato dall’aumento dei costi sul loro business. Crediamo che ogni sfida sia un’opportunità. Grazie alla nostra solidità finanziaria, abbiamo continuato a investire in ricerca e sviluppo anche negli ultimi anni e stiamo proseguendo su questa strada, investendo il 6% del fatturato in R&D, con l’obiettivo di incrementare gli standard di produttività e sicurezza del mercato”, commenta Yves Van Den Kieboom.

    La connettività Hilti scrive il futuro dell’edilizia

    Nel settore dell’edilizia, la maggior parte degli investimenti è dedicata alla fase costruttiva. Tuttavia, le inefficienze che possono verificarsi nel corso delle operazioni sul campo hanno un impatto significativo sulla giornata lavorativa: fino al 70% del tempo potrebbe infatti essere speso in attività non direttamente produttive. Per Hilti, la risposta è la digitalizzazione del comparto. Tra le più recenti e innovative soluzioni che stanno contribuendo all’introduzione della connettività nel mondo delle costruzioni, si distinguono la piattaforma cordless Nuron e Fieldwire, il software per la gestione dei cantieri.

    L’impegno verso società, ambiente e persone

    “L’obiettivo principale di Hilti per il futuro è crescere concentrandosi sui Clienti, aumentandone la produttività, la sicurezza e l’approccio alla sostenibilità, con un’attenzione ancora maggiore alle persone e alla comunità. Si tratta di assumersi le proprie responsabilità e di agire in modo olistico in riferimento alla società, all’ambiente e alle persone. Hilti si impegna, infatti, a diventare un leader mondiale in queste tre aree, favorendo, inoltre, la crescita del suo personale e la diffusione dell’economia circolare”, conclude Yves Van Den Kieboom.

    anniversari clienti Hilti Italia Innovazione vendita diretta
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare