• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?
    • LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo
    • Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5
    • SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma
    • “Serve una politica industriale europea”
    • Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione
    • Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage
    • Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Da RFID Global un nuovo controller multistandard di ultima generazione
    Tendenze

    Da RFID Global un nuovo controller multistandard di ultima generazione

    Di Redazione BitMAT13/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si chiama MR74 il nuovo RedWave Mid Range Reader di RFID Global. Scopri in questo articolo prestazioni e appunti tecnici.

    RFID Global

    RFID Global, il distributore a valore aggiunto di sistemi RFID, NFC e Bluetooth Low Energy, annuncia la new entry nel parco prodotti del controller RFID in banda HF RedWave MR74: dispositivo multistandard di ultima generazione, l’MR74 gestisce tag in banda HF (frequenza 13,56 MHz) secondo gli standard ISO 14443-A/-B, ISO 15693, ISO 18000-3M3, NFC (Near Field Communication), ISO 18092 (lo standard della smart card contactless usata nei sistemi di bigliettazione elettronica), oltre a tag Sony Felica & Calypso RFID.

    Appartenente alla famiglia RedWave progettata da RFID Global e alimentato via USB, il nuovo desktop reader si contraddistingue non solo per la prestanza multistandard, ma anche per la possibilità di utilizzare in contemporanea l’antenna integrata e l’antenna esterna: nato come Proximity Reader (utilizzando la sola antenna interna), l’MR74 si trasforma in Vicinity Reader collegando una seconda antenna (esterna) grazie al connettore SMA plug.

    La modalità di lettura “Scan-Mode”, in cui l’MR74 resta sempre in ascolto dei tag e invia i dati all’host via USB High Speed mano a mano che li raccoglie, consente poi di commutare automaticamente tra entrambe le antenne (il reader opera anche in modalità ISO Host-Mode e in Emulazione di Tastiera); sul lato pratico, ciò significa che il range di rilevazione dei tag dell’MR74 varia da qualche centimetro fino a 25 cm (con tag ISO 15693 e in base anche all’ambiente), allargando così gli orizzonti applicativi del device RFID. Tra questi, citiamo applicazioni nel commercio e vending machine (identificazione oggetti o utenti nel retail) e nei servizi di noleggio, autenticazione e security (e-Commerce, e-Banking, Loyalty, POS), ticketing nei trasporti, tracciabilità di documenti in archivi, librerie e biblioteche, nell’industria, nelle lavanderie, nella logistica e nelle applicazioni da banco.

    Appunti tecnici

    Leggero (120 g) e facile da installare, l’MR74  di RFID Global è attento anche al tema della sicurezza: le sue funzioni High-Level SoftCrypto e SAMCrypto offrono un’interfaccia comoda e veloce per l’accesso ai dati crittografati di mifare DESFire (Ev0, Ev1), mifare PLUS e mifare Ultralight C.

    Inoltre il device assicura un facile accesso anche ai chip più recenti, come mifare DESFire Ev2 o NTAG 424 DNA tramite un canale di comunicazione sicuro.

    Alloggiato in un box grigio IP 30, il dispositivo RFID genera una potenza di emissione radio di 450 mW, che spiega le sue avanzate prestazioni di rilevazione tag, ed è proposto corredato dal software development kit per Windows (C++, .NET, Java), LINUX (C++, Java) e  Raspberry Pi.

    Il controller HF poggia sul protocollo di FEIG Electronic, il cui firmware è costantemente upgradato, e dispone delle autorizzazioni sulle radio emissioni (per l’Europa: EN 300 330).

    Controller controller multistandard NFC RedWave rfid
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    “Serve una politica industriale europea”

    06/02/2023

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    06/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    “Serve una politica industriale europea”

    06/02/2023

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    06/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?

    07/02/2023

    LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    07/02/2023

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    06/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare