• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»ADI porta la produzione intelligente a SPS 2022

    ADI porta la produzione intelligente a SPS 2022

    By Redazione BitMAT08/11/2022Updated:09/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A SPS 2022 le soluzioni ADI di intelligent edge per la robotica, il condition based monitoring, il sensing e la digitalizzazione di fabbrica

    Analog Devices presenterà alla fiera SPS 2022 (Norimberga, Germania, 8 – 10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la produttività in modo sostenibile migliorando la flessibilità e l’efficienza dei sistemi.

    ADI sarà presente presso lo stand 110 – Pad 5, dove sarà possibile conoscere l’intera gamma di soluzioni per la fabbrica digitale, tra cui:

    il Robot Mobile Autonomo Completo Open-Source di Analog Devices che mostrerà come le piattaforme tecnologiche interoperabili e i driver software ROS di ADI possano ridurre i costi di sviluppo, accelerando il time to market. La navigazione precisa del robot e l’aggiramento degli ostacoli sono consentiti dal deep sensing ad alta precisione, dall’elaborazione intelligente dell’IA e dalla mappatura. Le due soluzioni, l’ADBMS6948 per la gestione della batteria e TrinamicTM di ADI per la trasmissione efficiente alle ruote, consentono di architettare e ottimizzare facilmente un sistema AMR completo adatto agli ambienti industriali.

    Con ADI Chronous™, Ethernet-APL per dispositivi di campo con indirizzo IP, sensori e attuatori di fabbrica connessi a IO-Link® e sistemi di controllo configurabili via software, si può sperimentare un ambiente di automazione industriale edge to enterprise perfettamente connesso. A SPS 2022 verrà mostrato come i principali dati di misura e le informazioni diagnostiche ausiliarie vengano associate in tempo reale per acquisire nuove conoscenze, ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza produttiva complessiva. La tecnologia TSN (Time Sensitive Networking) interoperabile di ADI mostrerà come il traffico Ethernet standard e il traffico time-critical possano coesistere in una rete convergente, consentendo aggiornamenti di fabbrica seamless e una produzione flessibile.

    ADI, inoltre, presenterà le Soluzioni di Motion Control che ottimizzano le prestazioni per ridurre il consumo energetico attraverso il rilevamento e il controllo di precisione della posizione, il monitoraggio efficiente della qualità di alimentazione e la gestione predittiva dello stato delle risorse per ridurre i tempi di fermo del sistema. Durante la presentazione, i visitatori potranno verificare in tempo reale tutte le informazioni rilevate durante il monitoraggio sulla qualità dell’alimentazione per l’azionamento del motore attraverso l’ADE9430 e la soluzione software associata. Le tecnologie ADI Trinamic™ low power e a bassa risonanza per il motion control, il sensore di posizione multiturn ADI MagIC+ in grado di tracciare il movimento anche in assenza di alimentazione e ADI OtoSense™ per l’AI e la tecnologia MEMS per le vibrazioni per il condition based monitoring in tempo reale, completano la gamma di soluzioni ADI presenti a SPS 2022.

    ADI: il programma degli interventi a SPS

    Nel padiglione 5, presso il Forum, gli esperti di Analog Devices terranno delle presentazioni tecniche. I relatori forniranno consigli e indicazioni sulla progettazione di sensori intelligent edge per il monitoraggio della salute degli asset, presenteranno gli ultimi sviluppi della connettività industriale e spiegheranno come la tecnologia ADI per il potenziamento dell’intelligent edge possa supportare l’industria a realizzare una produzione smart e sostenibile.

    Per maggiori informazioni sulle presentazioni e per i dettagli sulle demo visitate il sito web di ADI SPS 2022.

     

    ADI Analog Devices connettività industriale Industria 4.0 monitoraggio degli asset Produzione Smart sensori intelligent edge SPS 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.