• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Continental automatizza la ricezione dei pallet con ZetesMedea ImageID

    Continental automatizza la ricezione dei pallet con ZetesMedea ImageID

    By Redazione BitMAT08/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il sistema di esecuzione di magazzino ZetesMedea e un gate ImageID, Continental migliora la produttività del 25%.

    Continental

    Nell’ambito della propria strategia per l’Industria 4.0, Continental ha scelto ZetesMedea ImageID per automatizzare i processi di ricezione delle merci presso due dei suoi stabilimenti: Ingolstadt e Groß-Rohrheim. Grazie alla soluzione di esecuzione per il magazzino, basata sulla tecnologia di visione artificiale, Continental aumenta produttività, precisione e trasparenza nei processi quotidiani. Altri gate ImageID basati su telecamera saranno implementati negli Stati Uniti e in Lituania.

    Aumento della produttività dal 20 al 25%

    In passato Continental gestiva il processo di ricezione delle merci mediante scanner portatili, il che richiedeva molti sforzi e tempi di diversi minuti per pallet. Per risparmiare tempo e migliorare la produttività e l’accuratezza, sono stati implementati il sistema di esecuzione di magazzino ZetesMedea e un gate ImageID. Una delle sedi di questo progetto pilota di Continental si trova a Ingolstadt.

    Questo stabilimento riceve ogni giorno un elevato volume di pallet, con un massimo di 60 scatole impilate su ogni pallet. Ogni scatola presenta un’etichetta con un codice a barre 2D che deve essere letto e confrontato con i dati degli arrivi in SAP.

    Interfaccia facile da usare

    Alla ricezione delle merci, i pallet vengono trasportati dal camion fino al gate ImageID. Le telecamere Zetes ImageID sono installate sui treppiedi a sinistra e a destra della porta di separazione tra l’ara di ricezione delle merci e il magazzino. Tra gli altri componenti vi sono un semaforo e una workstation mobile, dotata di scanner anch’esso mobile, una stampante per etichette e un monitor. Il monitor mostra l’interfaccia utente ZetesMedea (interfaccia Web) intuitiva e basata sul Web.

    Confronto con SAP in tempo reale

    Il processo di scansione, che richiede solo pochi secondi, inizia non appena l’operatore del carrello elevatore posiziona il pallet tra i due treppiedi della telecamera. Durante la scansione, ZetesMedea legge i dati dell’etichetta e li confronta in tempo reale con quelli degli arrivi presenti in SAP. Se tutto corrisponde, il semaforo diventa verde e Zetes ImageID apre la porta ad azione rapida. Successivamente la stampante genera automaticamente un’etichetta riepilogativa con SAP.

    Se durante la scansione non vengono riconosciuti singoli codici a barre ad esempio perché danneggiati o coperti, il dipendente riceve una segnalazione immediata tramite il semaforo e nell’interfaccia utente Web (WEB UI). In questi casi, al ricevimento della notifica visiva, l’operatore può quindi inserire le informazioni mancanti utilizzando lo scanner manuale in modo mirato e senza richiedere lunghe ricerche. Terminato tale processo, può iniziare quello di messa a dimora.

    “Con questa tecnologia possiamo operare più rapidamente per la ricezione merci assicurando una qualità superiore“, spiega Andreas Dinzinger, Head of SCM Warehouse and Shipping presso lo stabilimento di Ingolstadt. I tempi di rientro dell’investimento dovrebbe risultare inferiori a due anni.

    Processi diversi

    Continental prevede un tempo di ritorno dell’investimento ancora più breve con la seconda installazione di un gate ImageID presso Groß-Rohrheim (Assia meridionale). Qui, Continental gestisce un centro logistico per i ricambi delle auto, che copre un’area di 34.000 metri quadrati Diversamente da Ingolstadt, presso Groß-Rohrheim vengono acquisiti codici a barre 1D (e non 2D). Altra differenza è la distanza di lettura tra pallet e telecamera. Ciò non costituisce un problema, poiché ZetesMedea e il gate ImageID sono in grado di acquisire tutti i codici a barre entro un range di lettura definibile dall’utente. In pratica, il range di lettura può coprire anche diversi metri quadrati, il che ne assicura un’elevata flessibilità.

    ImageID magazzino merci pallet partnership ZetesMedea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.