• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    By Redazione BitMAT01/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo embedded di Cincoze offre al settore industriale potenza, scalabilità e, nonostante le dimensioni compatte, garantisce velocità e molteplici opzioni di archiviazione.

    Cincoze

    Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l’edge computing ad un altro livello. Si tratta di un computer embedded ad alte prestazioni con uno chassis estremamente compatto ed altamente espandibile. È ideale per applicazioni industriali con spazio di installazione limitato. Grazie alla costante attenzione di Cincoze alla produzione intelligente, la nuova serie DV completa la linea di prodotti Cincoze DIAMOND, offrendo ai clienti industriali maggiori prestazioni, scalabilità, dimensioni compatte, potenza di calcolo e certificazioni per settori verticali.

    Cincoze

    Compatto e potente

    DV-1000 ha un ingombro di circa metà di un foglio A4, con uno chassis che misura 224 × 162 × 64 mm, è alimentato da una CPU Intel Core i7/i5/i3 di ottava e nona generazione (Coffee Lake e Coffee Lake Refresh) che supporta fino a 128 GB di memoria DDR4 a 2666 MHz. Le opzioni di archiviazione includono 1x cava per HDD/SSD SATA da 2.5”, 2x slot mSATA e 1x slot M.2 Key M 2280 per unità SSD NVMe ad alta velocità. È di piccole dimensioni, ma può soddisfare applicazioni in diversi campi con elaborazione ad alta velocità e molteplici opzioni di archiviazione.

    Cincoze

    Molteplici porte I/O native

    Il DV-1000 di Cincoze include tutte le interfacce I/O più utili per applicazioni industriali, tra cui 2x GbE LAN, 2x COM RS-232/422/485, 3x USB 3.2 e 3x USB 2.0 per collegare una molteplicità di periferiche industriali. Sono disponibili interfacce video digitali e analogiche tra cui un’interfaccia DisplayPort e una porta VGA per i display più datati. Il pannello di manutenzione anteriore è progettato per diverse esigenze, ed offre accessibilità ad uno slot per schede SIM, un interruttore AT/ATX e un interruttore di impostazione dei segnali IGN (Power Ignition), che rendono l’installazione e la manutenzione in loco comode e semplici.

    Cincoze

    Espansione flessibile, molte applicazioni

    Come tutti i prodotti della serie DIAMOND, DV-1000 è altamente modulare ed è in grado di adattarsi ad una molteplicità di applicazioni differenti. Gli esclusivi moduli di espansione CMI (Cincoze Multiple I/0) offrono opzioni per aggiungere 1x DisplayPort, 1x HDMI, 2/4 x COM o 16/32x I/O digitali. Inoltre grazie ai moduli MEC (Mini PCI Express Card) è possibile aggiungere 2/4x USB 3.0 e 2/4x porte LAN. Infine, il modulo CFM (Control Function Module) consente di aggiungere la funzionalità IGN (Power Ignition) particolarmente apprezzata in applicazioni veicolari.

    img 4

    Temperatura operativa elevate e robustezza

    Per mantenere elevata affidabilità, stabilità e adattabilità a vari contesti, il nuovo DV-1000 di Cincoze utilizza componenti di livello industriale ed un chassy in alluminio estruso che trasferisce rapidamente il calore verso l’esterno e consente prestazioni a temperature operative elevate da -40 a 70°C. Il sistema accetta un’ampio range di tensione in ingresso da 9 a 48 VDC. Ha inoltre superato i test di resistenza ad urti e vibrazioni secondo lo standard militare MIL-STD-810G e ha ricevuto la certificazione ferroviaria EN 50155 (solo EN 50121-3-2).

    Tutte queste caratteristiche rendono il DV-1000 una soluzione perfetta per applicazioni industriali e veicolari.

    Cincoze Contradata Edge Computing embedded
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.